Gli Ominidi

Materie:Appunti
Categoria:Storia

Voto:

1.3 (3)
Download:247
Data:12.07.2001
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
ominidi_1.zip (Dimensione: 3.49 Kb)
trucheck.it_gli-ominidi.doc     25 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Nell'ultima fase dell'era glaciale accadde qualcosa di straordinario.
Fra i 130 mila e i 10 mila anni fa,sulla terra si diffuse una nuova specie,creativa e avventurosa.
Fabbricò strumenti inediti e inventò riti per dare senso alla propria esistenza lasciando anche dei bellissimi dipinti.

Per molti anni,è stata l'Europa a fornire le più antiche testimonianze archeologiche del comportamento moderno:che gli antropologi dell'Ottocento hanno ribattezzato Cro-Magnon,dal nome del riparo sotto roccia in cui ne furono scoperti resti fossili nel 1868.
La comparsa di questo uomo(che fini' per rimpiazzare l'uomo di Neandertal,vissuto in Europa fra i 230 mila e i 30 mila anni fa)in dicherebbe,secondo gli esperti,un cambiamento nell'organizzazione del cervelloumano.
Un mutamento che ha conferito all'uomo la capacità,ad esempio,di progettareimbarcazioni:una tecnica che gli sarebbe poi tornata utile per emigrare e diffondersi nel mondo.
Secondo la teoria oggi più accreditata,il comportamento moderno è emerso in Africa,prima che l'uomo di Cro-Magnon sarebbero quindi originari dell' Africa.
In Australia sono ritrovati tracce di uomini risalenti ai 62 mila anni fa mentre i primi fossili di Cro-Magnon risalgono a 32 mila anni fa.
Questo significa che l'uomo moderno sarebbe partito dall'Africa alla volta dell'Oriente,prima di popolare le fredde latitudini europee.
La materia prima fondamentale degli uomini primitivi era la pietra e tale rimase fino alla scoperta dei metalli.
La pietra era molto utile:non si frantumava ne si sbriciolava,la si può lavorare in modo regolare e prevedibile ottenendo l'oggetto voluto.
La pietra più ricercata rea la selce.
Abili artigiani ricavavano dalla pietra utensili di vario tipo che venivano scambiati con altri prodotti di prima necessità.
Nell'estate del1966un gruppo di studiosi americani stava conducendo una ricerca di resti fossili negli Stati Uniti.
Una notte il gruppo incontrò un orso e lo uccise.
Don Crabtree,la guida,propose di scuiare la bestia,come gli uomini dell'età della pietra,con dei coltelli di selce(pietra utilizzata dagli uomini primitivi).
In meno di due ore il lavoro era concluso e lo scuoiatore si accorse che con le sue normali lame d'acciaio avrebbe impiegato più di tre ore.
Il progresso tecnologico fu la causa di importanti trasformazioni nell'organizzazione sociale.
All'interno della società ognuno faceva da sè tutto quello che era indispensabile alla sua esistenza.
Cominciò ad apparire la figura dello specialista,del tecnico che preparava utensili e armi per la caccia alla comunità.
Il compenso di questo lavoratore erano le prede che i cacciatori riuscivano a catturare.
Dal punto di vista sociale questo è l'inizio di una divisione tecnica del lavoro e della suddivisione tra lavoratori generici.
Ritrovamenti:
-grotta di Altamira,Spagna;
-grotta di Mas-d'Azil,Francia;
-Pavlov,Repubblica Ceca;
-Cro-Magnon,Francia;
-valle del Danubio,Germania:sono stati ritrovati delle statuine ricavate da una zanna di mammut in una grotta che si trova lungo una possibile rotta di diffusione dell'uomo moderno dal Medio Oriente all'Europa;
-Russia,Ucraina,Portogallo,valle del Nilo,Australia,Sudafrica.

Esempio



  


  1. debora

    la verifica per la scuola elementare sugli ominidi