2. Cosa caratterizza la politica giolittiana?
Si può parlare di un primo governo Giolitti tra il 1892 e il 1893. In questo periodo Giolitti portò avanti una politica democratica, il cui scopo principale era migliorare la qualità di vita dei cittadini. Il primo governo Giolitti cadde su due questioni: il movimento dei Fasci siciliani e lo scanda
Storia
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Il Portogallo era divenuto nel 1703 dipendente dall’Inghilterra per l’importazione di prodotti manufatturieri;La Spagna,oltre ai privilegi commerciali,aveva dovuto cedere all’Inghilterra (Trattato di Utrecht) l’isola di Minorca e Gibilterra,chiave per il controllo del passaggio tra Atlantico e Mediterraneo.L’Inghilterra perseguì una politica mirante a d
La storia ha inizio con una Giovanna bambina abitante, con i genitori (entrambi contadini) e le sorelle, nel piccolo villaggio di Domrémy, in quella Francia in cui gran parte dei territori erano sotto la dominazione inglese verso la fine della guerra dei Cent’Anni. La vita di Giovanna scorre tranquilla finché non assiste alla distruzione della sua casa
Ciò è testimoniato, anche, nel documento storico redatto da Giovan Carlo Scaramelli: un agente diplomatico della Repubblica di Venezia che, il 7 febbraio del 1603 (poche settimane prima della morte di Elisabetta I), andò a Londra per reclamare giustizia per i numerosi atti di pirateria compiuti dai vascelli inglesi ai danni delle imbarcazioni venete. Sc
3. Ma la convivenza risultò difficile e i Visigoti venivano disprezzati, maltrattati
4. Di conseguenza i Visigoti si unirono agli Ostrogoti e Alani e devastarono la penisola balcanica
5. Nel 378 presso Adrianopoli, in Tracia l’esercito romano e lo stesso Valente furono uccisi
6. La sconfitta fu paragonata a quella di Canne contro Annibale, m
Negli anni 1310-13 anche il papato aveva perduto il suo valore universale; i pontefici risiedevano abitualmente ad Avignone sino al 1377, dando l’impressione di essere sottomessi al re di Francia. Clemente V, il primo papa avignonese, si era fatto coinvolgere nel processo di Filippo il Bello contro i templari che si videro accusati di simonia, pratiche
In origine, alle Olimpiadi, partecipavano solo le genti dell’Elide. I giochi olimpici consistevano in gare podistiche e di lotta; poi furono introdotte altre gare a cui parteciparono i Greci metropolitani e delle colonie. Le Olimpiadi si ripeterono per 294 volte fino al 393, quando furono sospese dall’imperatore cristiano Teodosio I, che proibì tutte le
Per sfuggire ai rigori della legge che vietava ogni associazione tra lavoratori, i luddisti dovettero agire in clandestinità, subendo condanne a morte e deportazioni.
Oltre a manifestare contro i nuovi metodi di produzione e a favore di precedenti forme di produzione legate al lavoro a domicilio, i luddisti posero i problemi che sarebbero stati fatt
Giungono i Galli in Pianura Padana e in Emilia
21 luglio 387
I Galli saccheggiano Roma
Roma
Questo fatto spinse le popolazioni vinte dai Romani a ribellarsi
358
Roma ristabilisce il suo primato su Volsci, Equi e Ernici
Conquista egemonia del Lazio
354
Patto di amicizia con la federazione delle città sannite
348~~~
* Gli Iulii appartenevano a una gens di altissimo lignaggio, addirittura appartenevano ad una delle pochissime genti albane, che dovevano la loro origine a Iulio, figlio di Enea, che alla morte della padre aveva dovuto appunto fondare la città di Alba Longa.
La madre, a sua volta, era una Aurelia, appartenente alla gens degli Aurelli Cottae.~~~