Storia

Risultati 2471 - 2480 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 120Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 77 kb    Pag: 1    Data: 28.08.2001

...

Download: 227Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 3    Data: 28.08.2001

L’essere umano è un mammifero bipede dell’ordine dei Primati e della famiglia degli ominidi. Si è separato dalla linea evoluzionistica della scimmia tra i 7 e i 5 milioni di anni fa.
L’essere umano moderno appartiene alla specie sapiens sapiens, comparsa circa 40.000 anni fa.

AUSTRALOPITECO: - 4.000.000 anni fa circa
- aspetto a

Download: 24Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 28.08.2001

...

Download: 339Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 28.08.2001

Spedizioni militari in Occidente
Prima di espandersi ad oriente Roma volle assicurarsi il controllo della penisola italica: conquistò la Gallia Cisalpina, fondò Aquileia, 181 a.C., nelle regioni abitate dai Veneti al fine di controllare i valichi alpini e con una lunga e difficile campagna militare (180-170 a.C.) sottomise anche i Liguri.
I

Download: 130Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 27.08.2001

Vi sono però anche aspetti di continuità con il passato, che riguardano particolarmente i pensatori di opposizione, cioè trattatisti come Bruno e Campanella e storici come Sarpi, che si ispirano ai caratteri di spregiudicatezza e di anticonformismo del Rinascimento e riprendono le forme letterarie proprie di esso, come il trattato dialogico (Bruno e Cam

Download: 754Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 9    Data: 27.08.2001

• Il periodo successivo fu contrassegnato da lotte intestine tra i re Celti, e fu appunto uno di questi, Dermot MacMurrough, a sollecitare l’intervento inglese nell’isola, giurando fedeltа al re inglese Enrico II.
• Iniziт cosм un’ampia e veloce conquista dell’I. da parte degli anglo-normanni, che culminт nel 1171, quando lo stesso Enrico si stabilм

Download: 193Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 7    Data: 21.08.2001

Il motivo occasionale che provocò lo scoppio della Grande Guerra fu però l’attentato di Sarajevo del 28 giugno 1914, dove fu ucciso l’arciduca ereditario d’Austria-Ungheria Francesco Ferdinando da nazionalisti serbi. Dopo l’invio di un ultimatum alla Serbia il 23 luglio 1914, l’Austria dichiarò guerra il 28 luglio 1914.
Si formarono così 2 blocchi:~

Download: 227Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 31.07.2001

Come esempio di questo concetto è il N. tedesco, che è cresciuto proprio nei periodi di maggior umiliazione del paese, soprattutto in seguito alle sconfitte dei Prussiani da parte delle armate napoleoniche. Il N. tedesco aveva anche uno sguardo rivolto al passato e alle vicende storiche, cercava quindi le sue basi nel mito del popolo (volk) concepito

Download: 312Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 13    Data: 31.07.2001

MARILYN RAPPRESENTA TUTT’ORA IL SIMBOLO DELLA BELLEZZA E DELLA SENSUALITA’.
FILM:
esordio in Dangerous Years (1947);piccole parti come in Giungla d’asfalto ed Eva contro Eva (1950) al fianco di Bette Davis;rouli da protagonista con Gli uomini preferiscono le bionde con Jane Russell e con Come sposare un milionario (1953).Seguì tutta una serie d

Download: 435Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 31.07.2001

Due sono i principali modi di considerare la patria e cioè quello volontaristico, proprio dell'ideologia roussoniana e poi mazziniana, in base al quale l'amore per la propria patria non può e non deve nuocere al rispetto per quella altrui e quello naturalistico, che inevitabilmente sfocia nel razzismo. In particolare Mazzini, sull'esempio di Rousseau,