Le donne della storia

Materie:Appunti
Categoria:Storia

Voto:

2 (2)
Download:312
Data:31.07.2001
Numero di pagine:13
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
donne-storia_1.zip (Dimensione: 14.8 Kb)
trucheck.it_le-donne-della-storia.doc     45 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

MARILYN MONROE
STORIA:Nel 1926 alle 9.30 del 1°giugno nacque al General hospital di Los Angeles Norma Jean Mortensen.All’età di 6 mesi Norma fu data in affido ad un’altra coppia di genitori.Nel 1933 Norma tornò a vivere con sua madre e iniziò a frequentare la scuola elementare di Hollywood ma un anno dopo la madre si ammalò e dei medici la diagnosticarono una pazza ed entrò nell’ospedale psichiatrico di Los Angeles e qualche vicino di casa si prese cura della piccola.In meno di un anno i tutori non poterono più prendersi cura di Norma e così venne portata in un orfanotrofio dove rimase per due anni dopodichè lo lasciò e andò a vivere in una famiglia “temporanea”,la prima di una lunga serie.Nel 1942 Norma lasciò la scuola e il 18 giugno,dopo tre settimane dal suo 16° compleanno,si sposò con Jim Dougherty,un diciottenne.Dopo circa due anni iniziò a lavorare come impacchettatrice di paracaduti con la Radio Plane Company.Mentre stava lavorando un fotografo la utilizzò per un articolo su una rivista e la persuase a fare un corso part-time per modelle,così lasciò il suo lavoro e divenne a tempo pieno una fotomodella apparendo in breve tempo su tutte le riviste nazionali e su molti calendari.Nel 1946 Norma informa il marito che vuole divorziare e nel 1948 inizia la sua carriera cinematografica debuttando con piccoli ruoli [...].Nel 1950 venne scitturata dalla Fox e divenne una star di prima grandezza e anche qualcosa di più:un sex simbol degli anni ‘50.Vi contribuirono non tanto i suoi films quanto le commedie in cui mise in luce le sue doti di attrice spiritosa ma allo stesso tempo sofisticata.Di carattere insicuro e fragile,la Monroe ebbe una vita sentimentale travagliatissima:ebbe tre mariti.In seguito al divorzio col primo marito si sposò con il giocatore di baseball Joe Di Maggio e in seguito con il drammaturgo Arthur Miller ed ebbe una discussa relazione con John Kennedy,ma nessuno di questi legami seppe darle l’equilibrio e la sicurezza che cercava.Delusa e depressa fu trovata morta suicida(così almeno si pensa) in una stanza d’albergo nel 1962.
MARILYN RAPPRESENTA TUTT’ORA IL SIMBOLO DELLA BELLEZZA E DELLA SENSUALITA’.
FILM:
esordio in Dangerous Years (1947);piccole parti come in Giungla d’asfalto ed Eva contro Eva (1950) al fianco di Bette Davis;rouli da protagonista con Gli uomini preferiscono le bionde con Jane Russell e con Come sposare un milionario (1953).Seguì tutta una serie di film che ne consolidarono il successo:Niagara (1953),Quando la moglie è in vacanza -con la famosa scena della gonna sollevata dall’aria della metropolitana-, Fermata d’autobus (1961).Si ricorda anche la nota parte in A qualcuno piace caldo(Someone like it hot).

GIOVANNA D’ARCO
Storia:Nata a Domrèmy nel 1412 divenne eroina nazionale e santa protrettrice della Francia,riunificò il paese e contribuì a risollevarne le sorti durante la guerra dei Cent’anni.
Figlia di contadini,analfabeta,lasciò la casa paterna e già dall’età di tredici anni cominciò ad udire voci celesti,talvolta accompagnate da visioni dell’argcangelo Michele,di Santa Caterina e di Santa Margherita.Agli inizi del 1429 al tempo dell’occupazione inglese di Orléans,le “voci” la esortarono a soccorrere il Delfino,il futuro Carlo VII,re di Francia,temporaneamente estromesso dalla successione al trono a favore dei sovrani inglesi.Giovanna gli si presentò come inviata da Dio con la missione di salvare la Francia e,dopo essere stata interrogata da un gruppo di teologi che si convinsero della sua buona fede ,riuscì a farsi affidare il comando di un esercito.In abiti da soldato e impugnando un bandiera bianca con raffigurazione di Dio nell’atto di benedire il fiordaliso (stemma reale frencese),Giovanna-soprannominata la Pulzella d’Orléans-riportò una clamorosa vittoria sugli Inglesi.Sebbene Giovanna avesse riunificato la Francia sotto il regno di Carlo,mettendo fine alle pretese egemoniche inglesi,lo stesso re si oppose ad altre compagne contro il nemico.Fu quindi senza l’aiuto del sovrano che Giovanna,nel 1430,condusse un’operazione militare anti-inglese a Compiègne,vicino a Parigi.Durante quella missione fu catturata dai Borgognoni,che la vendettero ai loro alleati inglesi,senza che Carlo VII intervenisse in suo soccorso.Condotta a Rouen davanti ad un tribunale ecclesiastico le venne intentato un processo per eresia e stregoneria.Dopo quattordici mesi di interrogatorio,Giovanna fu accusata di atti illeciti per aver indossato abiti maschili nonchè di eresia per aver creduto di poter rendere conto direttamente a Dio invece che alla Chiesa cattolica romana.Condannata a morte salì al rogo il 30 maggio 1431. Venticinque anni dopo la sua morte,la Chiesa riaprì l’inchiesta sulla D’Arco che venne riconosciuta innocente.Venne santificata nel 1920 da papa Benedetto XV.
CHIARA D’ASSISI
STORIA:Chiara d’Assisi nacque ad Assisi nel 1193 da una ricca e nobile famiglia.Nel 1211 ascoltò la predicazione di S.Francesco e,ispirata dalla sua eloquenza,lasciò il lusso e l’agiatezza ed entrò nell’orine francescano l’anno seguente.Grazie all’aiuto e ai consigli di Francesco e nonostante l’opposizione della famiglia,fondò l’ordine francescano femminile conosciuto come ordine delle Povere Donne,comunemente detto delle clarisse,vivendo sempre nella più completa miseria.Fu badessa nella chiesa di S.Damiano cadendo ben presto ammalata.Nel 1247 dettò le regole del suo ordine approvate dalla Santa Sede nel1255.Chiara morì,dopo una devastante sofferenza,nel 1253.

CLEOPATRA
STORIA:Nata nel ‘69 A.C. era figlia del faraone Tolomeo XII Aulete;alla morte del padre nel 51 A.C. fu associata al trono con il fratello Tolomeo XIII ,dodicenne,a condizione che si sposassero com’era uso tra i faraoni egiziani.Nel 3°anno di regno,Tolomeo XIII,incoraggiato dai suoi consiglieri,assunse da solo il governo e mandò la sorella in esilio.Cleopatra si rifugiò in Siria,dove rivendicò abilmente i suoi diritti fino all’arrivo di Giulio Cesare,il quale dopo aver sconfitto gli egiziani sul Nilo nel corso della guerra alessandrina,uccise Tolomeo e insediò sul trono Cleopatra,nel frattempo divenuta sua amante.Secondo le consuetudini egiziane.Cleopatra dovette regnare insieme al fratello minore,Tolomeo XIV,allora undicenne,che fu costretta a sposare.Una volta assicurata la stabilità del governo egiziano,Cleopatra si trasferì a Roma,dove visse come amante di Cesare dal quale ebbe un figlio,Cesarione.Dopo l’assassinio di Cesare nel 44 A.C.,tornò in Egitto dove,secondo alcune fonti,avvelenò Toloomeo XIV e associò al trono il figlio Cesarione.Allorchè la battaglia di Filippi pose fine alla guerra civile seguita alla morte di Cesare,Cleopatra si legò ad Antonio divenendo la sua amante;ebbe su di lui una profonda influenza,al punto di accreditare la voce che i due ambissero a dar vita a un regno orientale in opposizione a Roma.
Nel 40 A.C. Cleopatra ebbe da Antonio due gemelli e 4 anni dopo i due si sposarono ed ebbero un terzo figlio.Nel 34 A.C.,dopo la vittoriosa campagna contro i Parti,
Antonio celebrò il proprio trionfo ad Alessandria ed annunciò pubblicamente la divisione dell’impero tra Cleopatra e i figli.Quando la notizia giunse a Roma,Augusto dichiarò guerra ad Antonio:nella battaglia navale di Azio I Romani distrussero la flotta di Cleopatra e nell’agosto del 30 A.C.,quando venne espugnata la città di Alessandria,Antonio e Cleopatra si suicidarono(secondo la leggenda la regina si fece mordere da un serpente).Cesarione fu giustiziato da Augusto e l’Egitto passò nelle mani di Roma,come proprietà personale dell’imperatore.
MARIE CURIE
STORIA:Marja Sklodowska (Varsavia 1867-Sallanches 1934),in seguito Marie Curie, si trasferì a Parigi nel 1891 e due anni dopo concluse gli studi di matematica e fisica alla Sarbona;si sposò con Pierre Curie nel 1895.Egli era un noto scienziato francese che assieme alla moglie condusse interessanti ricerche sulla radioattività.Dopo la laurea pierre fece importanti studi sull’effetto piezoelettrico insieme al fratello Jacques.Marie Curie,servendosi delle tecniche piezoelettriche messe a punto dal marito,misurò con precisione l’intensità delle radiazioni emanate dal pechblenda,un minerale contenente uranio;ipotizzando l’esistenza di altri elementi con caratteristiche simili,introdusse per la prima volta il termine “radioattivo” per designare elementi instabili il cui nucleo decadeva con emissione di radiazione.
Nel1898,assieme al marito,che aveva nel frattempo rinunciato alle ricerche sul magnetismo,annunciò la scoperta del polonio (così chiamato in onore della sua patria) e del radio.Durante i successivi quattro anni,lavorando in una baracca in legno,i Curie raffinarono una tonnellata di pechblenda,isolando laboriosamente una frazione di radio sufficiente per analizzarne a fondo le proprietà.Nel 1903 condivisero con Becquerel il premio Nobel per la fisica per la scoperta degli elementi radioattivi:Marie Curie fu la prima donna a ricevere il Nobel.Nel 1904,Pierre Curie divenne professore di fisica alla Sarbona e,nel 1905,membro dell’Accademia di Francia;poichè incarichi onorifici non potevano spettare alle donne,Marie non ricevette riconoscimenti analoghi.Dopo la morte del marito,nel 1906,Marie Curie lo sostituì nell’insegnamento e proseguì le sue ricerche;nel 1910 pubblicò il Trattato di radioattività e l’anno successivo le fu conferito un secondo premio Nobel,in chimica,per il lavoro sul radio e sui suoi composti.Nel 1914 divenne capo dell’Istituto Curie,dove si dedicò allo studio degli effetti fisiologici provocati dalle radiazioni.L’eccessiva esposizione alle radiazioni,tuttavia, le provocò una malattia che l’avrebbe portata alla morte.
I Curie ebbero due figlie,una delle quali,Irène Joliot-Curie,nel 1935 ricevette il premio Nobel per la chimica per la sintesi di nuovi elementi radioattivi.
RITA LEVI MONTALCINI
STORIA:Rita Levi-Montalcini,nacque a Torino nel 1909.Laureatasi in medicina all’Universita di Torino,a partire dal 1938,con la promulgazione delle leggi razziali,fu costretta a condurre le sue ricerche privatamente e in seguito a lavorare e vivere in clandestinitàNel 1947 si trasferì a St Louis negli Stati Uniti,dove lavorò per trent’anni alla Washington University.Negli anni ‘50 scoprì,insieme a Stanley Cohen,il primo fattore di crescita dei tessuti animali:si trattava del Nerve Growth Factor (NFG) o fattore di crescita delle cellule nervose.Per questo risultato nel 1986 le fu conferito il premio Nobel per la fisiologia e la medicina che condivise con Cohen.Rita Levi-Montalcini tornò in Italia nel 1977 per assumere la direzione dell’Istituto di biologia cellulare di Roma.Tra le sue opere:Elogio all’imperfezione (1987),NFG:apertura di una nuova frontiera nella neurobiologia (1989),Il tuo futuro (1993).
VIRGINIA WOOLF
STORIA:Virginia Adeline Stephen nacque il 25 Gennaio 1882 a Londra.La morte della madre lasciò Virginia nella disperazione e dopo questo colpo durissimo,che definì più tardi “la più grande disgrazia che potesse capitare”,mostrò per la prima volta quei sintomi che dovevano ripetersi per tutta la sua vita ad intervalli.La ripresa dopo la morte della madre fu lenta e difficile e Virginia annuncia che lo scopo della sua vita è scrivere.Il 22 febbraio 1904 muore il padre Leslie Stephen:un altro vuoto nella vita di Virginia e questa volta il tracollo nervoso arrivò con estrema gravità tanto che Virginia giunse ad udire delle voci e ad avere allucinazioni.Fu solo alla fine dell’estate che riuscì di nuovo a comunicare con gli altri e soprattutto a scrivere.
Dopo i primi romanzi tradizionali (La crociera 1915) adottò per i suoi romanzi maggiori,svolti tutti più o meno in chiave autobiografica,la tecnica del monologo interiore.Morì suicida gettandosi nel fiume Ouse,il 28 Marzo 1941 a 59 anni.
OPERE:La camera di Giacobbe(1922),La signora Dalloway(1925),Gita al faro(1927),Orlando (1928),Le onde(1931),Gli anni(1937).
SAGGI:Il lettore comune(1925),Le tre ghinee(1938).
NEFERTITI
STORIA:Nefertiti fu regina d’Egitto(sec.XV a.C.) e moglie del faraone Amenofi IV, il “Re Eretico”, che mutò in Ekhnaton il proprio nome in omaggio al culto di Aton (che egli tentò di sostituire al posto di Ammone).Nell’opera di riforma religiosa pare che Nefertiti sia stata ancora più attiva e decisiva del marito,dal quale minacciò di separarsi,o forse si separò,quando esigenze politiche sembrarono rendere necessario un riavvicinamento al clero tebano di Ammone.La sua fama è legata soprattutto legata alle numerose rappresentazioni in statue e bassorilievi trovati in Tell-el-Amarnah e in particolar modo per il celebre busto di pietra calcarea-dipinta,esposto al museo di Berlino.
MADRE TERESA DI CALCUTTA
STORIA:Teresa di Calcutta (Skopje,Macedonia 1910-Calcutta 1997),suora cattolica,fondatrice della congregazione delle missionarie della Carità. Agnes Gonxhs Bojaxhium (vero nome di Madre Teresa)entrò nell’ordine delle suore di nostra Signoria di Loreto,in Irlanda,all’età di 18 anni.Studiò a Dublino e a Darjeeling prima di prendere i voti nel 1937.
Era direttrice di una scuola cattolica a Calcutta quando,turbata dalla presenza di malati e moribondi nelle strade della città, chiese di ottenere il permesso di abbandonare il suo posto in convento per avviare una missione tra i malati.Nel 1950 l’arcidiocesi di Calcutta riconobbe Madre Teresa di Calcutta e le sue consorelle come missionarie della Carità;l’ordine ebbe in seguito l’approvazione anche come aggregazione pontificia sotto la giurisdizione di Roma.
Oltre ai tre voti di povertà,carità e obbedienza,ai membri della congregazione ne è richiesto un altro che li impegna a servire i poveri che sono,secondo Madre Teresa,l’incarnazione di Cristo.Nel 1952 Madre Teresa aprì a Calcutta la Nirmal Hirday,una “casa per i moribondi abbandonati”;allargò in seguito la sua opera ai cinque continenti.Nel 1979 fu insignita del premio Nobel per la pace.

PREGHIERA:
L’uomo è irragionevole,illogico,egocentrico
NON IMPORTA,AMALO
Se fai il bene ti attribuiranno altri fini egoistici
NON IMPORTA,FA’ IL BENE
Se realizzi i tuoi obiettivi,troverai falsi amici e veri nemici
NON IMPORTA,REALIZZALI
Il bene che fai verrà domani dimenticato
NON IMPORTA,FA’ IL BENE
L’onestà e la sincerità ti rendono vulnerabile
NON IMPORTA,SII FRANCO E ONESTO
Quello che per anni hai costruito può essere distrutto in un attimo
NON IMPORTA,COSTRUISCI
Se aiuti la gente,se ne risentirà
NON IMPORTA,AIUTALA
Da’ al mondo il meglio di te,e ti prenderanno a calci
NON IMPORTA,DA’ IL MEGLIO DI TE.
ANNA FRANK
STORIA:Annelies Marie Frank nacque il 12 Giugno 1929 a Frankfurt am Main (Germania) da una agitata famiglia di ebrei tedeschi.Dopo le leggi razziali emanate da Hitler,nel 1933,la famiglia Frank fu costretta ad emigrare in Olanda e a stabilirsi ad Amsterdam.Nel maggio del 1940 invasero l’Olanda cominciandovi a mettere in atto le discriminazioni razziali:Anna e la sorella Margot dovettero abbandonare gli studi presso la scuola Montessori e furono trasferite al Liceo ebraico.Nell’estate 1942,in previsione di un peggioramento della situazione degli ebrei,Otto Frank,il padre di Anna,prese in considerazione l’opportunità di cercare un nascondiglio.Il 6 luglio dello stesso anno,la famiglia Frank,si chiuse in un alloggio segreto nella casa dove Otto Frank aveva il suo ufficio.A seguito di una segnalazione spionistica,il 4 agosto 1944 un tedesco e quattro olandesi della polizia nazista fecero irruzione nell’alloggio segreto:tutti i rifugiati clandestini furono arrestati.Qualche giorno dopo il gruppo dei rifugiati fu avviato a Westrbork, il più grande campo di concentramento in Olanda.Il 2 settembre 1944 i Frank furono condotti ad Auschwitz.Il 30 ottobre dello stesso anno,Anna e Margot furono inserite in un convoglio di giovani donne e inviate nel campo di concentramento di Bergen Belsen.Nel febbraio 1945,Anna e Margot furono colpite da tifo e in marzo Anna morì,pochi giorni dopo anche la sorella.Tra tutti gli ospiti dell’appartamento segreto solo il padre di Anna si salvò e fu proprio lui che ritrovò il diario della figlia Anna,che narra con spirito vivace e grande tenerezza le traversie vissute da tutto il gruppo nei due anni di reclusione.Pubblicato per la prima volta nel 1947 con il titolo di Het Achterhuis (Il retrobottega),apparve in Italia nel 1954 con il titolo di Il diario di Anna Frank.Così scrive Anna pochi giorni prima che i tedeschi irrompessero nell’alloggio segreto:
“E’ un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perchè esse sembrano assurde e inattuabili.Le conservo ancora,nonostante tutto,perchè continuo a credere nell’intima bontà dell’uomo.Mi è impossibile costruire tutto sulla base della morte,della miseria e della confusione.Vedo il mondo mutarsi lentamente in un deserto,odo sempre più forte l’avvicinarsi del rombo che ucciderà noi pure,partecipo al dolore di milioni di uomini,eppure quando guardo il cielo,penso che tutto si volgerà nuovamente al bene,che anche questa spietata durezza cesserà,che ritorneranno l’ordine,la pace e la serenità.”
Questo libro riscosse enorme e duraturo successo ed ebbe diversi adattamenti teatrali e cinematografici.
CORNELIA
STORIA:(189 ca.-110 ca. a.C.),matrona romana.Figlia minore di Scipione Africano,aveva sposato Tiberio Sempronio Gracco.Dei dodici figli che ebbe,ne sopravvissero solo tre: i due tribuni della plebe Tiberio Sempronio e Caio Sempronio e Sempronia,che sposò Scipione Emiliano.Rimasta vedova nel 153 a.C.non volle risposarsi,sebbene uno dei pretendenti fosse Tolomeo VII Evergete,re d’Egitto,ma si dedicò totalmente all’educazione dei figli.Dopo la morte dei due tribuni,si ritirò nella sua villa di Miseno dove spesso invitava amici e letterati anche stranieri.La figura di Cornelia sintetizzava in sè la cultura ellenizzante e il rispetto del mos maiorum.Le si attribuisce la famosa frase riferita ai figli:”Haec ornamenta sunt mea”.(Questi sono i miei gioielli.)
AGRIPPINA MAGGIORE
STORIA:(14 a.C.-33 d.C.),nipote di Augusto e figlia di Marco Vespasiano Agrippa e di Giulia.Sposò Germanico dal quale ebbe nove figli tra i quali si ricordano in particolare Caligola e Agrippina Minore,la quale sposò l’imperatore Claudio cui fece adottare Nerone,il figlio che aveva avuto dal primo marito.Agrippina Maggiore accompagnò il marito nella difficile campagna sul Reno e in Oriente,riportandone da Antiochia le ceneri, quando morì nel 19 d.C. In continuo contrasto con Tiberio,nel 29 venne esiliata dal senato sull’isola Pandatria (Ventotene),dove morì quattro anni dopo.Fu donna intelligente e ambiziosa,di ammirevole carattere e onestà in tempi di rilassatezza e di mal costume.
GOLDA MEIR
STORIA:Pseudonimo di Golda Mabovic nacque a Kiev,in Ucraina,nel 1898.Fu primo ministro israeliano dal 1969 al 1974 e fu tra i fondatori dello stato di Israele.Nel 1917 la Meir,che si era trasferita negli Stati Uniti con la famiglia,sposò Morris Myerson e si avvicinò al movimento sionista,che si batteva per la costituzione di uno stato ebraico nella terra dei padri,la Palestina.Molto attiva ed intraprendente,organizzò la “Società americana delle giovani sorelle”,un’associazione che aveva lo scopo di procurare libri di testo scolastici ai bambini poveri.Non aveva ancora 20 anni quando incontrò per al prima volta Ben Gurion e il primo presidente d’Israele Ben Zvi.I due capi sionisti stavano compiendo un viaggio di propaganda negli Stati Uniti per convincere i giovani ebrei a rispondere all’appello del movimento sionista che li invitava ad andare in Palestina.Golda rispose all’appello.Insieme al marito divenne uno degli elementi più attivi del “kibbutz” di Merhavia che nel 1921 fu delegata a rappresentare al Consiglio della Federazione del lavoro,la “Histadrut”,un organismo in cui svolse una lunga e brillante attività.Nel 1948,alla viglia della prima guerra arabo-israeliana,si recò negli Stati Uniti per raccogliervi fondi per la futura difesa dello Stato d’Israele.Nel giugno dello stesso anno era inviata in Unione Sovietica come ambasciatore,da dove fu richiamata l’anno successivo per essere nominata ministro del Lavoro.Nel 1956 fu nominata ministro degli Esteri e rimase in carica fino al 1965,quando fu nominata segretario generale del “Mapai”,il partito laburista israeliano.Alla morte di Levi Eshkol,nel marzo 1969,fu chiamata a succedergli alla carica di Primo Ministro.Divenuta la prima donna capo del governo di Israele e prima donna capo di un governo di un paese occidentale,Golda Meir dovette affrontare i molti e scottanti problemi di un paese reduce dalla “guerra dei sei giorni”.Le elezioni del dicembre 1973 fecero registrare una flessione dei partiti della coalizione governativa che riuscivano a conquistare 68 seggi ed a conservare la maggioranza assoluta.Le sue dimissioni vennero presentate nel giugno 1974 dopo la firma dell’accordo per il disimpegno militare nel Golan,ma rimase politicamente attiva:nel 1976 assunse la direzione del Mapai con il compito di orientare e controllare la politica del governo.Golda Meir è morta a Gerusalemme nel 1978.
RIGOBERTA MENCHU’
STORIA:(Chimel,Uspatàn 1959),India guatemalteca,leader del movimento per la difesa dei diritti civili in Guatemala.Fin da piccola lavorò nei campi dei latifondi,come da generazioni faceva la sua famiglia,e molto presto fu testimone dell’assassinio del giovane fratello,vittima dei ricchi possedenti che confiscavano le terre agli indigeni.Rigoberta cominciò ad elaborare una prima coscienza sociale per influenza del padre,che si era dedicato ad un’opera di politicizzazione dei campesinos.All’età di vent’anni imparò lo spagnolo,dopo aver parlato fino a quel momento i dialetti indigeni.Suo padre morì durante un assalto della polizia all’ambasciata spagnola in Guatemala,dove egli si era asserragliato con altri condatini in segno di protesta per le condizioni in cui versvano gli indios nel Paese;poco dopo sua madre fu sequestrata,torturata e uccisa da gruppi paramiliari.Segnata da tutti questi drammi familiari,Rigoberta andò in esilio in Messico,dedicando la sua vita alla lotta per i diritti delle popolazioni indigene.Ha collaborato con la Commissione per i diritti umani dell’ONU a Ginevra e dal 1986 è membro del Consiglio dell’ONU per i diritti degli indios.Nel 1990 ha ricevuto il premio dall’UNESCO e nel 1992 è stata insignita del premio Nobel in riconoscimento della sua attivtà e del messaggio civile e di giustizia sociale che rappresenta.

Esempio