Il Partenone, edificio principale dell'acropoli e maggior tempio di Atena del mondo greco, fu iniziato nel 447 a.C. e terminato nel 438.Fu interamente costruito con il marmo delle celebri cave del monte Pentelico dagli architetti Callicrate e Ictino. Lungo circa 70 m e largo circa 31 è uno dei più ampli, nonché splendidi esempi di tempio dorico. Il colo
Storia Dell'arte
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Insieme alla Chiesa furono edificati il Capitolo, la Sagrestia Vecchia, il Refettorio e il Dormitorio. Il Chiostro fu affrescato da Lippo Memmi e Lippo Vanni. All’inizio del 1300, e per molti anni si lavorò nel dirupo scosceso di Fontebranda per fondare e tirare su i muri di quella che fu detta la Chiesa nuova (cripta e transetto). Quando Santa Caterin
Sono sculture erette con uno scopo propiziatorio e rigidamente frontali. Dal 5 secolo si evidenzia un vivo
interesse per l'anatomia e la rappresentazione del movimento . Nel mondo greco le divinitа hanno
forma umana il loro corpo , rappresentato nel pieno della giovinezza e del vigore, comunica l'idea di una
bellezza perfetta , immortale.
IL TEMPIETTO DI ATENA NIKE: il tempietto di Atena Nike fu ricostruito nel 430 a.c. da Kallicrate. Questo monumento è di ordine ionico poiché le sue misure ridotte non avrebbero sorretto le gravità dell’ordine dorico, è fornito di due entrate e si trova accanto ai Propilei sporgente su uno sperone.
PROPILEI: la costruzione dei Propilei, ingresso all
Cimabue:La Maestà di Santa Maria dei Servi, la Madonna della Pinacoteca, Maestà con san Francesco, Madonna in trono col Bambino, Maestà di Santa Trinità ,Madonna in trono con angeli
Coppo di Marcovaldo: Madonna del Bordone, Madonna del Carmelo
Duccio di Boninsegna: Madonna Ruccellai, Madonna con bambino, Maestà del Duomo di Siena, Madonna con ba
PITTURA - ARTISTI ED OPERE
PISANELLO
RITRATTO DELLA PRINCIPESSA ESTENSE: cm 43*30, 1436-1438, tempera su tavola. L’emblema delle Casa d’Este è l’anfora ricamata sulla manica, si dice sia la principessa Ginevra d’Este sposa di Sigismondo Malatesta. Opera che si rifà al cosiddetto gotico internazionale poiché da una resa realistica della natura (f
Guernica
Pablo Picasso, 1937 tempera su tela, 354x782 cm. Madrid, Centro de Arte...
NAVATA LATERALE
"Con i lavori di ristrutturazione del 1986, è stata ricavata in posizione elevata la cappella feriale o del Santissimo Sacramento. Essa è esclusivamente riservata alla preghiera ed è racchiusa dal monumentale coro ligneo, su disegno del Pellegrini; nei 71 dossali superiori è narrata la vita di S.Ambrogio mentre nei due ordini inferio
Tale complessa formazione culturale e architettonica si riflette solo parzialmente negli inizi dell'attività costruttiva dell'artista, da porsi intorno al 1540: i primi disegni di villini, le ville Godi a Lonedo, Marcello a Bertesina, Cerato a Montecchio mostrano più che altro un'adesione a modelli di villa, diffusi dal Serlio, mentre nelle fabbriche im
In queste opere si notano ancora influenze tipicamente umbre della pittura del Perugino e del Pintoricchio, pur denotandosi già un distacco dai troppo decorativi motivi chiaroscurali dei maestri per tendere a una maggiore consistenza plastica nella costruzione delle figure.
Primo esempio grandioso di questa concezione costruttiva è lo Sposalizio del