Nei quadri di Picasso l’oggetto viene rappresentato da una molteplicità di punti di vista così da ottenere una rappresentazione «totale» dell’oggetto. Tuttavia, questa sua particolare tecnica lo portava ad ottenere immagini dalla apparente incomprensibiltà, in quanto risultavano del tutto diverse da come la nostra esperienza è abituata a vedere le cose.
Storia Dell'arte
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
L’arte astratta di questo secolo ha, invece, un fine completamente diverso: quello della comunicazione. Vuole esprimere contenuti e significati, senza prendere in prestito nulla dalle immagini già esistenti intorno a noi. L’arte astratta nasce come volontà di espressione e di comunicazione, ma lo fa con un linguaggio di cui difficilmente si conoscono le
Gli artisti inglesi avevano annunciato lo scadimento estetico delle arti applicate, causato secondo loro dalla sempre maggiore diffusione della produzione industriale, che privilegia la quantità alla qualità. Ricordiamo infatti che questo periodo fu segnato da un diffuso clima di benessere economico e progresso tecnologico e scientifico, sotto il q
Realizzata per l'Esposizione universale tenutasi a Parigi nel 1899, la Tour Eiffel deve il suo nome all'architetto che l'ha progettata e costituisce l'esempio più famoso di architettura strutturale, indirizzo che utilizza materiali e tecniche innovative. Alta 300 metri, il monumento simbolo della Parigi moderna è la costruzione più elevata mai costruita
- Il contesto storico-politico……………………….……3
- La dinastia…………………………………………….4
- Il regno di Carlo………………………………………5
- Il regno di Ferdinando…………………………...…...6
• Progettazione
- Motivi del trasferimento della corte…………………7
- Luigi Vanvitelli……………………………………...8
- Disegno urbanistico…………………………………9
- Articola
I movimenti artistici italiani, che nella seconda metà dell'Ottocento avevano trovato difficoltà nello stabilire contatti con i movimenti europei, proprio a causa della complessa situazione politica precedente l'unità d'Italia, nel Novecento vedono ancora compromesso il loro sviluppo, che prenderà avvio solo dopo la fine del secondo conflitto mondiale.
Il movimento impressionista si è formato a Parigi tra il 1860 e il 1870 presentato con l’esposizione al pubblico di una mostra nello studio fotografico di Nadar. Uno dei moventi della riforma della pittura fu il bisogno di ridefinire l’essenza e le finalità in rapporto al nuovo strumento di ripresa meccanica della realtà. Le figure emergenti del gruppo
Nella Teogonia di Esiodo si narra come Afrodite, nata dal mare in una serena giornata di primavera, venne portata dagli Zefiri prima a Citera, da dove su una conchiglia fu trasferita a Pafo nell'isola di Cipro.
La stagione e il luogo sono rispettivamente la primavera ed il mare.
La prima ha dato il via al ciclo della vita sulla terra,dal Caos p
scoperto e con ambienti disposti a vari livelli). Esiste lavorazione raffinata ceramica in stile Kamares (con pochi colori impiegati)
3) NEOPALAZIALE (1.700 – 1.400 a.C.): Scomparvero primi palazzi (forse x terremoto) e ne sorsero dei nuovi: palazzi-città (accoglievano
regnanti e popolo; non ci son mura difensive); la difesa avviene sull
1871 Death of his father. Monet settles at Argenteuil after visiting the Netherlands.
1874 Monet exhibits "Impression : sunrise" at the first Impressionist exhibition in the studio of Nadar.
1876 Monet meets Ernest and Alice Hoschedé.
1878 His family settle at Vétheuil in compagny of the family Hoschedé.
1879 Death of Camille.