Le palizzate erano fatte con pali divisi in due per il lungo e piantati; la terra che si otteneva dallo scavo del fossato era portata all'interno ed era utilizzata per alzare il terrapieno su cui veniva elevata la palizzata. Intorno a questa fortificazione potevano esserci bertesche e merli; questi ultimi erano dei graticci di legno dietro ai quali si
Ricerche
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
NELL' APOCALISSE, GIOVANNI aveva scritto " l'angelo incateno' il dragone, il serpente, il diavolo, Satana, per mille anni; ma un giorno verra' liberato con conseguenze funeste per tutta l'umanita' e il mondo intero" (capitolo XX dell'Apocalisse)
"Trascorsi i mille anni, Satana, verrà sciolto dalle sue catene e uscirà dalla prigionia per sedurre le n
Lembo Un sistema ottico permette di vedere una parte del cerchio.
Lo strumento è fornito di
Il comportamento religioso era determinato da prospettive sociali e da prospettive personali. In vista delle prospettive sociali, il romano aderiva al culto pubblico, e nella zona del privato, ai culti corporativi, associativi e familiari. In vista delle prospettive personali trovava la risposta alle diverse occorrenze rivolgendosi alle divinità operant
Più genericamente, però con “fumetto” si intende anche il racconto stesso, formato da una serie di vignette disposte orizzontalmente una di fianco all’altra e da leggersi da sinistra a destra. Il racconto di questo tipo nei paesi di lingua inglese si chiama comic o funny story, perché agli inizi era una storiella comica con personaggi caricaturali, e in
ELIO VITTORINI - UNA NUOVA CULTURA -
Nell'immediato dopoguerra Elio Vittorini (1908-1966), scrittore vicino al Partito Comunismo Italiano lancia uno sorta di appello ideale a tutti gli intellettuali di sinistra per impegnarsi nella costruzione di uno "nuovo cultura". Dalle pagine dei "Politecnico", la rivisto da lui fondata nel 1945 che r
Superficie
9.629.047 km²
Morfologia del territorio
Gli Stati Uniti presentano un paesaggio molto diversificato. L'Atlantic Coastal Plain, larga 320 km, interseca i monti Appalachi che si estendono in direzione sud, tra i Great Lakes e lo stato dell'Alabama. Il sistema montuoso degli Appalachi comprende le White Mountains e le Green Mountain
Superficie
9.571.300 km²
Morfologia del territorio
Le montagne occupano il 43% circa della superficie totale della Cina, gli altipiani montuosi un altro 26%, i bacini, caratterizzati da terreno collinare e situati principalmente in regioni aride, coprono approssimativamente il 19%. Solo il 12% della superficie totale è classificabi