4. Col propagarsi del morbo, la caparbieta del popolo di negare la peste venne sempre meno; ma quella stessa caparbieta porto la gente a cercare scuse e cause che non dimostrassero il loro torto e la loro negligenza. Cosi l'attenzione di molti si rivolse a voci e racconti che provenivano dal resto d'Europa: arti venifiche, operazioni diaboliche, ge
Letteratura
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
3)Descrivi la processione e l'ambiente in cui si muove completando lo schema:
a)" L' 11giugno che era il giorno stabilito la processione uscм sull'alba dal Duomo. Andava dinanzi una lunga schiera di popolo, donne la piщ parte ... venivan poi l'arti, le confraternite in abiti di varie forme e colore,poi le fraterie poi il clero secolare, ognuno
-Tutti gli aspetti dell’essere sono legati da arcane corrisp., ogni cosa visibile è il simbolo di qlc. Di +profondo
- IO=Mondo (in una arcana unità) : estremo idealismo romantico.
-Scoperta dell’Inconscio, si lasciano inghiottire da esso, senza nessun razionalismo...verso la vera realtà
strumenti del conoscere: pazzia, malattia, delirio, s
3)Il dottor S. definisce le memorie scritte da Zeno un cumulo di “verità e bugie”.Quale atteggiamento suscita questa affermazione nel lettore nei confronti del racconto di Zeno e perché?
4)Qual è l’ambiente sociale cui appartengono Zeno e gli altri personaggi principali della storia?Quali sono gli elementi che ti permettono di capirlo?
5)In qual
Il periodo e il luogo
L’Illuminismo ebbe origine come movimento filosofico in Inghilterra, che era allora il paese più industrializzato d’Europa. Qui non trovò però le giuste basi per svilupparsi, dato che lo stato inglese era improntato sul liberalismo. Dall’Inghilterra, questo nuovo movimento, si trasferì in Francia dove le
Nonostante la sua esistenza tumultuosa, a Londra ed altrove a contatto con un'infinità di persone, rimane in una condizione di dolorosa solitudine, che la porta a scappare da tutto e da tutti, tranne che dal suo unico fantasma: se stessa; solo sul declinare della vita, raggiunse la serenità: "diventò ricca, visse onesta e morì pentita".
Da un lato M
Sistema storico-politico-amministrativo: Dal punto di vista storico si può affermare che in tutta Europa dominava la stagnazione, difatti Francia e Inghilterra uscivano scosse dalla Guerra dei Cent'anni, i Turchi conquistavano Costantinopoli e l'Europa era in pericolo. Dal punto di vista politico in Italia si assiste alla nascita delle Signorie e d
Incontro (1804) con Pedimonte : I Sepolcri.
Vs il regime napoleonico, insofferente e fiero: molti nemici.
Aiace. Tragedia con allusioni a Nap.. Le Grazie. Esilio e povertà fino alla morte.
Ultime lettere di Jacopo Ortis:
1° opera: Romanzo epistalare, su modello dei dolori del giovane Werther di Goethe.
Werther: no politico, so
Il padre per lavoro con la famiglia si trasferì prima a Pisa e poi, nel 1312 ad Avignone, da sette anni nuova sede della corte papale (fino al 1378), vivace e raffinato centro di cultura. La famiglia Petrarca si stabilisce appena fuori città. Petrarca assieme a suo fratello minore studia a Montpellier, la sede universitaria più illustre e più vicina. Co
L'Innominato dal giorno della conversione era sempre intento a far del bdene ein questi momenti aveva fatto spargere la notizia che la sua casa и sempre aperta ai bisognosi, mettendo alcuni contadini di guardia al castello, facendo giungere inoltre provvisioni per tutti i suoi ospiti....