Accettato l’incarico di precettore, divenne, nel 54, consigliere imperiale, a seguito della morte di Claudio a cui successe il diciottenne Nerone.
Nel 59 Seneca si trovò ad assistere al matricidio di Nerone, il quale, già da tempo in rotta con la madre Agrippina, la fece uccidere. Nonostante ciò il consigliere imperiale gli rimase al fianco e la su
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Mentre Ottaviano Augusto, dopo la battaglia di Azio, stava celebrando a Roma un grandioso trionfo, gli si fece incontro un tale , con in mano un corvo, a cui aveva insegnato questo saluto pieno di adulazione: "Ave, imperatore, vittorioso". Ottaviano - a cui interessava conciliarsi le gli animi dei cittadini - fece acquistare il servizievole pennuto ad u
Nel frattempo Catilina si aggira, in prima linea, con soldati armati alla leggera, soccorre coloro che cadono, sostituisce i feriti con i sani, egli stesso combatte con coraggio, spesso colpisce il nemico esegue contemporaneamente i compiti del soldato coraggioso e del valente generale. Petreio, come vide, contro le sue aspettative, che Catilina spiegav
Pausania, re degli Spartani, aveva mutato le usanze degli avi: si circondava di un fasto regale, guardie del corpo della Media [lett.: Medie] e dell'Egitto [lett.: Egizie] lo accompagnavano, banchettavano sregolatamente secondo l'usanza dei Persiani; rispondeva con arroganza, comandava con crudelltà. Non voleva tornare a Sparta, ma alla fine fu obbligat
I cavalieri romani ovunque andavano all'attacco, costringevano il nemico a retrocedere, ma non erano in grado di inseguire i fuggitivi troppo oltre né di incitare i cavalli a maggiore foga. Ma la cavalleria nemica incomincia a circondare la nostra schiera da entrambi i lati e ad assalirla alle spalle. Ogni qual volta delle coorti avanzavano all'attacco
Sostrata: Vecchia, madre di Panfilo, la “suocera” che da’ il titolo all’opera. Pur di salvare il matrimonio del figlio è disposta a sacrificarsi, sebbene sia considerata, anche se è esente da colpe, la causa dei problemi della nuora. Personaggio carico di sentimenti positivi decisamente diverso da quello della tradizione. L’unico momento di ilarità che
60 aC Roma Primo Triumvirato, accordo privato di collaborazione politica con Pompeo e Crasso
59 aC eletto console e gli fu assegnato per 5 anni il governo proconsolare della Gallia e dell’Illirico (zona danubiana)
58 aC Parte per la Gallia, affidato il controllo della situazione a Roma al tribuno Publio Clodio (fratello di Clodia, Catullo)
A
Gli adolescenti ritengono di essere subito sapienti e di sapere tutto, e non temono né imitano nessuno.
Ma non Avitio, che voleva sempre imparare e riteneva tutti più saggi di lui.
Egli consultava sempre qualcuno o sugli studi o sui compiti della vita.
Seguì come compagno Serviano che passava dalla Germania alla Pannonia in qualità di ambasc
All’età che abbiamo detto partì per la Spagna con il padre, dopo la cui morte fu a capo di tutta la cavalleria, essendo stato eletto generale sostituto Asdrubale. Essendo stato ucciso anche lui l’esercito gli conferì il comando supremo. Questa notizia riferita a Cartagine fu approvata pubblicamente. Così Annibale eletto generale a meno di 25 anni n
Passive
Complemento di modo
Come?In che modo?
CUM+ABL (se accompagnate da aggettivo,il cum è messo in mezzo al comp. o tolto)
Tutte
Complemento di causa
Perché?Per quale causa?Per quale ragione?
ABL.SEMP.
OB o PROPTER + ACCUSATIVO
Tutte
Complemento di denominazione
Di che cosa?
STESSO CASO DEL NOME A CUI S