Latino

Risultati 2681 - 2690 di 3130
Filtra per:   Tutti (3266)   Appunti (1625)   Riassunti (95)   Schede di libri (22)   Tesine (28)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 335Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 26.07.2000

Questi escogita una complessa trappola giudiziaria (in cui sono implicati il fattore Collibisco e una serie di falsi testimoni) al termine della quale il pretore dovrà necessariamente mettere Lico e tutta la sua casa nelle mani di Agorastocle. La trappola è già scattata quando Sincerasto, servo di Lico, rivela a Milfione l’origine libera delle due fanc

Download: 396Cat: Latino    Materie: Versione    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 26.07.2000

At nostris militibus cunctantibus, maxime propter altitudinem maris, qui decimae legionis aquilam ferebat, obtestatus deos, ut ea res legioni feliciter eveniret: “Desilite -inquit- commilitones, nisi vultis aquilam hostibus prodere: ego certe meum rei publicae atque imperatori officium praestitero”.
Hoc cum magna voce dixisset, se ex navi proiecit a

Download: 420Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 26.07.2000

Curculio «Gorgoglione». Un giovane (Fedromo) deve sottrarre la meretrice di cui innamorato (Planesio) al ruffiano che la possiede (Cappadoce) e, insieme, vincere la concorrenza di un giovane rivale (il soldato Terapontigono). Ad inventare l’inganno e portare il giovane alla vittoria è il suo parassita, Gorgoglione (dal nome di un vorace parassita ...

Download: 240Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 26.07.2000

Perifane ci cade, riscatta la ragazza e se la tiene in casa proprio come figlia sua. Intanto però Stratippocle va alla guerra e si innamora una seconda volta, di una bella schiava: si fa prestare i soldi da un usuraio, riscatta la ragazza e torna ad Atene (ma con l’usuraio appresso che vuol esser pagato). Epidico racconta allora a Perifane che suo figl

Download: 257Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 26.07.2000

• 217 : MAGGIO ; ARRIVO DI ANNIBALE IN ETRURIA .
GIUGNO : DISFATTA ROMANA AL TRASIMENO . DITTATURA DI QUINTO FABIO MASSIMO .
• 216 : AGOSTO : DISFATTA ROMANA A CANNE , IN PUGLIA . DEFEZIONE DI CAPUA E DI NUMEROSE ALTRE CITTA’ FRA CUI SIRACUSA ( 214 ) . RIORGANIZZAZIONE MORALE E MILITARE DI ROMA E LENTA RICONQUISTA DELLE CITTA’ P

Download: 202Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 26.07.2000

Il padre di questi, però, vuol fargli sposare l’altra figlia di Demifone, quella nata dall’unione legittima, e ha già combinato le nozze. Saputo ciò, la vecchia Melenide, che fa un po’ da madre e un po’ da mezzana a Selenio, impedisce al giovane di vedere l’amata. Questi cade allora in urn stato di esaltazione e di follia, e fa vani sforzi per tornare

Download: 107Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 26.07.2000

Il vecchio crede di liberarsi del figlio incaricandolo di una missione all’estero, ma Cleostrata ne prende le difese e la guerra continua; alla fine ci si affida al sorteggio, che risulta favorevole al fattore. Cleostrata e la moglie del vicino, Mirrina, travestono Calino da Casina e dopo una solenne cerimonia affidano l’insolita “sposa” allo sposo e a

Download: 80Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 26.07.2000

Captivi «I prigionieri». In un’imprecisata città dell’Etolia vive l’infelice vecchio Egione: aveva due figli, Filopolemo e Pegnio; il secondo gli era stato rapito anni addietro, ancor fanciullo, dallo schiavo fuggitivo Stalagmo; il primo è ora caduto prigioniero dei nemici, gli Elei. Sperando in uno scambio, Egione acquista a sua volta un prigioni...

Download: 206Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 26.07.2000

Pistoclero si impegna con successo, trova Bacchide II e si innamora, con sommo disappunto del pedagogo Lido e del padre Filosseno, di Bacchide I. Intanto torna ad Atene Crisalo, il servo astnto di Mnesiloco e, rifilando al vecchio padrone Nicobulo una fantasiosa storia di ospiti spergiuri, pirati e banchieri, riesce a trattenere dal ricavato della sped

Download: 248Cat: Latino    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 26.07.2000

Aulularia «La commedia della pentola». Euclione, vecchio avaro, ha scoperto nel giardino di casa una pentola piena d’oro, è ossessionato dal timore che gliela si voglia rubare e ostenta un’assoluta povertà. Il vecchio scapolo Megadoro, suo vicino, si offre di sposarne, senza dote, la figlia Fedra. Euclione accetta 183 con entusiasmo, ma non sa che...