Con Gutenberg, che tra il 1452 e il 1455 stampa la Bibbia in 200 copie ristampabili, si ha un primo vero esempio di trasmissione della cultura, in questo caso religiosa, non più solo all'interno di una stretta cerchia di persone, ma anche verso un pubblico più vasto, sempre con le limitazioni proprie del periodo storico, fatto da considerare come n
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
E' così che Dacia Maraini si rivolge al suo lettore per raccontare finalmente la sua infanzia, il suo passato che l'ha tanto segnata. In questo romanzo Dacia cerca il filo conduttore della sua vita, dei suoi parenti, dei quali non aveva mai voluto sapere nulla, della sua vecchia abitazione, recupera la sua appartenenza, seppure parziale, a quel mondo co
DIMENSONE SPAZIALE: il romanzo si svolge in Palestina, più precisamente nella zona ai piedi della collina della città di Haifa. I racconti della famiglia araba sono ambientati in Giordani, mentre quelli della vecchia polacca a Varsavia e in una città portuale italiana.
DIMENSIONE TEMPORALE: Il romanzo è ambientato dal 1948, durante la dispora ebraic
CIT pag 38: “Un grido acuto e il baccano di stoviglie rotte li avevano avvertiti che succedeva qualcosa dentro la casa. Avevano trovato Evangelina di schiena per terra, appoggiata ai talloni e alla nuca, piegata all’indietro come un arco, vomitando schiuma dalla bocca e circondata da tazze e piatti rotti.
La madre, spaventata, era ricorsa al primo r
Spesso, però, accade che la morte non sia una scelta diretta ma la conseguenza delle loro azioni. Infatti si è riscontrato anche il problema della droga: tanti adolescenti fanno abuso di stupefacenti come reazione a problemi personali, con la certezza di dimenticarli, o semplicemente per sentirsi grandi ed apparire dei “miti” agli occhi degli altri. ~~~
Questo libro, che privilegia i sentimenti ed i pensieri dell’uomo più che i fatti accaduti è una finestra sul secolo passato, che esalta lo spirito e di ogni luogo descritto ne racconta la vita degli uomini, sullo sfondo del contesto storico e culturale del paesaggio.
Personalmente ho trovato il libro molto interessante poiché non è il classico racc
- Personaggi -
Amir è il protagonista, un ragazzino docile e piccolo di statura per la sua età. Non ama gli sport, a differenza del padre, ma è abile nello scrivere racconti e nel leggere storie. Per tutta la sua infanzia cerca di conquistare la fiducia e l’orgoglio del padre, il quale vorrebbe Amir più sicuro di sé e più coraggioso. A causa d
Irene e Francisco lavorano per una rivista femminile, lei come giornalista, lui come fotografo, ed è così che si conoscono.
Francisco si innamora subito della ragazza, lei invece lo ritiene solo un buon amico e, inoltre, è già fidanzata con Gustavo Morante, generale dell’esercito.
Francisco e Irene vengono informati delle strane crisi di Evange
Zola aveva intanto maturato la decisione di intraprendere la carriera giornalistica e letteraria, attraverso lo studio attento degli scrittori realisti e delle teorie positivistiche di Darwin, Taine e Claude Bernard.
Ben presto, però, lo studio dei nuovi testi scientifici portarono Zola a elaborare una concezione del romanzo come opera "sperimentale
LA TRAMA
Come già ho detto prima questo libro è il seguito di altri due, quindi, molti fatti e notizie che l’autrice dà per scontato, per chi legge questo libro senza aver prima letto gli alti due della serie non possono essere chiari. Per
questo esporrò in breve la trama dei primi due libri della suddetta trilogia.
La città d