Struttura: Il libro è suddiviso in 7 capitoli, dei quali il primo e l’ultimo sono prologo ed epilogo, mentre gli altri 5 rappresentano una fascia dell’esistenza del protagonista: il secondo è l’infanzia, il terzo è l’adolescenza, il quarto è l’età adulta, il quinto è sulla realizzazione del sogno della sua vita ed il sesto è sulla vecchiaia.
Articol
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Struttura: Il libro è suddiviso in 16 capitoli, ognuno dei quali presenta a sua volta una suddivisione interna in un numero variabile di paragrafi.
Articolazione interna del testo: Prevalenza di sequenze narrative e riflessive.
Sistema dei personaggi: Protagonisti: Maestro “K”, Sumire, Myű
Antagonisti: Ferdinando
Comparse: Genitori di Su
Struttura: Il libro è suddiviso in 21 capitoli, tutti senza alcun titolo o numerazione. Ogni capitolo è suddiviso a sua volta in un numero variabile di paragrafi.
Articolazione interna del testo: Prevalenza di sequenze dialogate e riflessive.
Sistema dei personaggi: Protagonisti: Hotaru, Mitsuru
Aiutanti dei protagonisti: Rumi, nonna di Hota
Struttura: Flashback iniziale, in seguito la vicenda rispetta l’ordine naturale degli eventi (fabula).
Sequenze (scene): Maggioranza di riflessive e dialogate.
Sistema dei personaggi: Protagonista: Gandhi
Antagonista: l’assassino
Aiutanti: la moglie, Kasturba
Margaret, giornalista
Ner
Sicuramente i modi di comunicare sono cambiati molto e cambieranno ancora. Ma la voglia degli uomini di comunicare sarа sempre la stessa e non si esaurirа mai. Noi viviamo nell’era della comunicazione ed ora piщ che mai il comunicare и diventato un bisogno al quale non si puт rinunciare, anche grazie al progresso tecnologico. Ma questa voglia di comuni
Questo probabilmente perché l’impiegato dell’800 aveva una forte necessita di denaro, e quindi era disposto a tutto per portare a casa qualche banconota per poter almeno sopravvivere. Quindi, questo ruolo dell’impiegato era dovuto probabilmente alle precarie condizioni di vita dell’epoca, che costringevano le persone povere a ritmi folli di lavoro in ca
A volte il distacco è voluto, come per esempio andarsene di casa, cambiare qualcosa nella propria vita volontariamente, ma altre volte è forzato, come un bambino che è costretto a cambiare città, a vedere i genitori separarsi. In tutti i casi provoca un senso di perdita, straniamento, a causa della mancanza di quelle solide basi che prima avevamo, ed a
• Viaggio/Via – La vita, il trascorrere del tempo sulla terra, le esperienze
Infatti il viaggio di Ulisse fu il percorso, che prese molti anni della sua vita, carico di incontri ed avvenimenti.
• Lestrigoni/Ciclopi/Poseidone – Le paure
Questi sono alcuni dei personaggi mitici che misero alla prova Ulisse durante il viaggio.
• I mattini d
Un po’ di tempo fa una notizia del genere di cui parlavo prima mi ha scioccata; un video mostrava degli alunni mentre avevano atteggiamenti decisamente insoliti nei confronti di una giovane supplente vestita in modo un po’ provocante.
Lo sconcerto nei riguardi di questa notizia è duplice; da una parte l’ atteggiamento degli alunni, dall’ altra incap
Il Natale era quindi il momento dell’anno in cui grandi e piccoli trovavano armonia e pace e un occasione per ritrovare i propri cari.
Oggi il nostro и il Natale dell’opulenza e dei regali inutili. Anche quest’anno siamo tutti in giro per i negozi a pensare ai regali che dobbiamo fare e come al solito anche quest’anno ci stiamo perdendo nel consumis