Dante e Virgilio nell’antipurgatorio, poiché non conoscevano la strada, chiesero informazioni ad una schiera di spiriti, che erano gli scomunicati, cioè coloro che in vita erano stati esclusi dalla comunione con la chiesa.
Uno di loro si fece avanti,dicendo che si chiamava Manfredi e incominciò a raccontare la sua storia.
Dopo essere stato colpi
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Successivamente il linguaggio poetico fu definitivamente codificato da Francesco Petrarca .Egli attraverso il “Canzoniere” introduce un nuovo linguaggio poetico caratterizzato dall’unilinguismo, cioè la nascita di un codice poetico nel quale si evidenzia una ben precisa scelta lessicale con una determinata argomentazione, evidenziato dalla lingua pe
Non manca l'intreccio con la storia della Seconda Guerra Mondiale: compaiono personaggi come Maria Josè e Luigi Einaudi, entrambi impegnati nella fuga in Svizzera attraverso le montagne.
L'azione si sposta poi a Milano e per finire ancora in Svizzera, dove Castiglioni viene arrestato. E qui Ferrari propone una sua teoria sui motivi, oltre all'amore
Trama
Sanfrediano è un quartiere povero di Firenze, nel quale si svolge tutto il racconto. Questo romanzo è ambientato poco dopo la seconda guerra mondiale. Il protagonista, Aldo, detto Bob per la sua somiglianza con un attore famoso, aveva molto successo con le donne: riusciva a uscire con più ragazze contemporaneamente, e faceva credere ad og
e fa ’l de nostra fé se non la crede;
e no·lle pò apressare om che sia vile;
ancor ve dirò c’ha maggior vertute:
null’om pò mal pensar fin che la vede.
Io voglio lodare la mia donna secondo verità e paragonare a lei la rosa e il giglio: risplendere e appare più della stella diana e ciò che nel cielo è più bello lo paragono a lei.
A l
Analisi del testo
Immagini relative alla descrizione del paesaggio
Dal passo si può capire sommariamente l’ubicazione del castello, “isolato, sulla cima d’uno de’poggi”, situato poco più in alto rispetto al paese di Renzo e Lucia.
Ai piedi della collina, verso il lago, è collocato un “mucchietto di casupole” abitate dai contadini l
Tutto ciò si prefissa come unico scopo l’incremento del mercato musicale, ma non è così; in realtà questo movimento appoggiato dalle case discografiche tende ad imporre al pubblico l’acquisto degli interi CD scongiurando la crescita, seppur ormai inevitabile, dei file musicali in formato mp3.
Questi file sono scaricabili da internet e consentono di
Quando giungeva la sera, i bambini tornavano a casa, e i pavoni andavano a riposare nei loro cantucci, emettendo strani suoni per salutare il giorno che sse ne andava e per augurare la buonanotte agli altri animaletti del parco.
Un giorno accadde una cosa molta curiosa. Il coniglietto bianco, mentre si trovava in una stradina del grande giardino, vi
c) Romanzo ???
d) Il romanzo narra la storia di una famiglia piemontese, vissuta nel Monferrato tra la fine dell’età napoleonica e l’inizio di quella dell’Italia unita. Tra amori, passioni, guerre, morti, balli e bambini, si legge della vita di questa famiglia, in un periodo in cui le guerre devastano tutta l’Europa. Dal capostipite, il Gran Masten,