Italiano

Risultati 621 - 630 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 2110Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.10.2007

2. I pareri del preside e del professore, ovviamente corretti se lasciati in quel periodo storico, sono molto chiari: il primo promette di sospendere tutta la classe nel caso in cui non si denunciassero i colpevoli; il secondo, anche lui nel tentativo di estorcere i responsabili, incute timore interrogando senza pietà e annunciando crudelmente i p

Download: 719Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 5    Data: 17.10.2007

Download: 144Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 17.10.2007

Non persi tempo e volli subito chiederli:
P - Quanto è più difficile è la vita, e più è sentita in questa lotta la propria debolezza, tanto maggiore si fa poi il bisogno del reciproco inganno. La simulazione della forza, dell'onestà, della simpatia, della prudenza, in somma d'ogni virtù massima della veracità, è una forma d'adattamento, un

Download: 219Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 16.10.2007

Gli avvenimenti dei nostri giorni, come la guerra in Iraq o la situazione Iraniana riguardo lo sviluppo dell’energia nucleare, il fondamentalismo islamico e l’antisemitismo portato avanti dal presidente Mahmud Ahmadinejad, hanno portato alla luce degli stati conflittuali fra gli stati facenti parti del principale organo di sicurezza internazionale,

Download: 1145Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 16.10.2007

Innanzitutto bisogna presentare la nostra lingua: essa è una lingua neolatina, cioè che deriva dalla lingua latina e quindi parente del francese o dello spagnolo. Ma fra queste esistono delle differenze. La cause di queste diversità sono da rintracciare nei dialetti parlati nelle varie regioni di queste nazioni nel passato. Per questo si dice, più prec

Download: 378Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 16.10.2007

Oggi vediamo il mondo così come è: un insieme di nazioni fondate sul diritto dei popoli di scegliere i loro presidenti o monarchi secondo un sistema di elezioni democratiche a suffragio universale, anche se in alcuni paesi ancora esiste qualche regime autoritario. Ma pensandoci bene fino a qualche secolo fa un mondo così era inimmaginabile. Ci sembra ba

Download: 115Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 7 kb    Pag: 2    Data: 16.10.2007

Marsico Fabrizio III C...

Download: 1483Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 16.10.2007

Ma se appena mettiamo un piede fuori casa e ci bagniamo tutti perché piove, fa freddo, i vicini che non ti degnano neanche di uno sguardo quella giornata si prospetta pessima. Questo relazione fra stato d’animo e paesaggio già era stata messa in atto da un grande della nostra letteratura: Giacomo Leopardi. Egli aveva messo in stretta relazione la natur

Download: 426Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 15.10.2007

accettano gli altri come infatti ho avuto esperienza con un bambino di un’altra religione che anche non accettando la mia cultura portava sempre rispetto nei confronti degli altri senza badare alla diversa cultura, ed è stato educato infatti nel migliore dei modi, ma ho incontrato anche altri ragazzi di diversa cultura che allo stesso modo portavano ris

Download: 2765Cat: Italiano    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 15.10.2007

Analisi ed interpretazione del testo
Il componimento è formato da 132 versi, divisi in 22 strofe di 6 versi ciascuna, o sestine. il metro usato è il settenario piano e le rime sono alternate nei primi 4 versi e baciate negli ultimi 2. Quindi lo schema delle rime è: ABABCC. A livello lessicale abbiamo la presenza di molte parole chiavi che richi