Italiano

Risultati 2551 - 2560 di 4100
Filtra per:   Tutti (4231)   Appunti (1078)   Riassunti (559)   Schede di libri (1016)   Tesine (197)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 67Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 7 kb    Pag: 1    Data: 05.04.2006

-Rimanete tutti seduti immobili e non vi succederà niente- sbraitò il terrorista, dopo aver bloccato la porta con delle sedie.
Subito, tutti quelli che stavano al di fuori della classe non sapevano nulla, la notizia si sparse solo quando uno degli alunni, con un messaggio inviato dal cellulare, fece richiesta d’aiuto.
Il terrorista immobilizzò t

Download: 299Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 05.04.2006

SARA STRAPPAZZON 2° B 13.03.00
RUSHTON Rosie, Come hai potuto farmi questo, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 1997.
In questo libro ci sono quattro protagoniste; Laura, Chelsea, Sumitha e Jemma.
Laura è alle prese con un fidanzato ambientalista, questo gli costerà molte sgridate e molte fratture.
Chelsea non sopporta pi...

Download: 1594Cat: Italiano    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 05.04.2006

Tempo dopo il costruttore, ormai in punto di morte, chiamò i suoi due figli e disse: “Vedete ragazzi, io sono stato un misero lavoratore per tutta la vite e non ho potuto procurare un’esistenza tanto agiata ma, nel costruire la stanza del denaro del re, ho pensato al vostro futuro e, nell’estremo destro del muro della stanza verso l’esterno ho sistemato

Download: 122Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 05.04.2006

3. LIVELLO DELLE AZIONI
● Divisione in Sequenze: 4 sequenze
● Rapporto tra Fabula e Intreccio: Coincidono
● Rapporto tra il tempo della Storia e il tempo del Discorso: A volte coincidono; a volte, quando l'autore descrive il Conte ed i luoghi in cui è ambientata la vicenda, il tempo del discorso si dilata e rallenta lo scorrere del tempo del

Download: 833Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 9 kb    Pag: 5    Data: 04.04.2006

Negli anni Sessanta insegna prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Milano, poi presso la Facoltà di Architettura a Firenze ed infine presso il Politecnico di Milano.
Nel 1962, l'exploit con un capolavoro della semiologia; "Opera aperta", un testo fondamentale per capire le evoluzioni della scienza dei segni. Il saggio

Download: 824Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 04.04.2006

È proprio per questi ultimi punti che io sono del parere che la pubblicità, oggi come oggi, non è una buona cosa. Sicuramente il numero di volte elevato che viene trasmessa (a volte capita di vedere due o tre volte lo stesso pezzo in 5 minuti) porta il telespettatore alla noia; e sempre parlando di noia le pubblicità spezzano i film e le trasmissioni in

Download: 686Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 9 kb    Pag: 6    Data: 04.04.2006

Montalbano prosegue con le sue indagini, nel corso delle quali sono ritrovati i corpi dei due pensionati che, dopo essere stati assassinati, erano stati rinchiusi in un cascinale al quale era poi stato appiccato il fuoco. In questo modo, se tutto fosse andato secondo i piani degli assassini dei due corpi non sarebbe rimasta traccia e nessuno avrebbe mai

Download: 530Cat: Italiano    Materie: Scheda libro    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 04.04.2006

Trama: il romanzo ha inizio durante gli anni in cui Mario e Guido frequentano il liceo classico, più precisamente nel periodo in cui si accendono le rivolte contro il sistema scolastico da parte degli studenti; qui si rende evidente l’attitudine di Guido a protestare contro tutto ciò che è incluso in uno schema o che è manipolato al raggiungimento di ta

Download: 1069Cat: Italiano    Materie: Tema    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 03.04.2006

Il primo vero simbolo si può ritrovare già nel titolo: il 10 agosto, rappresenta, oltre al giorno della morte del padre di Pascoli, la notte di San Lorenzo, famosa per le sue stelle cadenti. Il poeta vede questo particolare e splendido fenomeno naturale in modo completamente diverso e con gli occhi di un uomo sofferente e rattristato, che riconosce nell

Download: 143Cat: Italiano    Materie: Altro    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 03.04.2006

ci si azzuffa continuamente. Psicologi di tutto il mondo affermano che tutti i bambini che hanno assistito sempre a programmi violenti hanno l’impressione di vivere in una giungla irta di pericoli per cui si può sopravvivere solo con la violenza. In questo senso i più influenzati sono i bambini che vivono i zone degradate già vittime di violenze, brutal