Nel 1910 iniziò a scrivere i Diari, e al 1911 risale il primo ricovero nel sanatorio di Erlenbach presso Zurigo, ma la diagnosi definitiva di tubercolosi fu formulata nel 1917. Da quel momento i ricoveri in vari sanatori diventarono sempre più frequenti e lunghi: Kafka morì in uno di questi, in Austria a Kierling nel 1924.
COLLOCAZIONE SPAZIO-T
Italiano
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Al liceo, in una situazione politica molto particolare, riuscì ad evitare le illusione fornite dal fascismo grazie ad un professore molto importante anche per il suo futuro di scrittore: Augusto Monti.
Iscrittosi alla facoltà di lettere, Pavese si laureò nel 1930. Negli anni successivi si occupò di traduzioni di romanzi americani (tra cui Moby Dick
E dunque qui la caccia infernale ha una funzione esattamente opposta a quella che aveva nell’exemplum di Dante. Là doveva insegnare che cedere alla passione amorosa è un peccato degno, dopo la morte, delle pene più terribili; in Boccaccio, al contrario, è la ritrosia in amore ad essere indicata come degna del castigo divino, e la visione serve a persuad
Scrive "Festa mobile", (1964) e "Isole nella corrente" (1970).
Debole, invecchiato, malato si ricovera in una clinica del Minnesota. Nel 1961 compra una villa a Ketchum, Idaho, dove si trasferisce non sentendosi più tranquillo a vivere a Cuba dopo la presa di potere di Fidel Castro, che peraltro apprezza.
Tragico epilogo. Profondamente depress
Non si sa molto della formazione di Dante, ma le sue opere rivelano un'erudizione che copre quasi l'intero panorama del sapere del suo tempo. A Firenze fu profondamente influenzato dal letterato Brunetto Latini, che compare come personaggio nella Commedia (Inferno, canto XV), e sembra che intorno al 1287 frequentasse l'Università di Bologna. Durante i c
Al contrario, Boccaccio, "scavalca" questi canoni per immergersi completamente nella realtà quotidiana. Detto così potrebbe apparire svantaggioso per lui narrare fatti della sua epoca, appunto perché non rimarrebbero più attuali dopo un certo periodo e invece proprio in questo aspetto Boccaccio si rende attualissimo. I mercanti, protagonisti indiscussi
PARAFRASI-Lo vostro bel saluto e ‘l gentil sguardo-Guido Guinizzelli
Il vostro soave saluto e il dolce sguardo
Che fate quando vi incontro, mi uccide:
l’amore mi assale e non si cura
se mi reca danno oppure grazia,
perché (quando vi incontro) è come se una freccia mi attraversasse il cuore
da parte a parte, lo tag...
SINTESI:Bastianazzo ha perso la vita nel naufragio della Provvidenza durante il trasporto del carico dei lupini e la gente del paese si reca alla casa dei Malavoglia per la tradizionale visita alla famiglia. I discorsi dei personaggi permettono di cogliere la grettezza e l’insensibilità del mondo paesano nei confronti del dramma vissuto da padron ‘
A questo punto il Manzoni interrompe la trascrizione del testo. Si chiede infatti se quando avrà finito di riportarlo, ci sarà qualcuno che prenderà la briga di leggerlo. Questa riflessione gli fa sospendere appunto la copia e pensare seriamente a cosa fare. Secondo lui, anche se l’eccessivo uso di analogie e figure retoriche non si protende per tu