Il volersi divertire a tutti i costi può portare però a degli eccessi che si potrebbero trasformare in esperienze negative.
Infatti, dato che nelle discoteche si dà tanta importanza al cosiddetto “piacere”, in questi locali gli alcolici e la droga circolano liberamente e tutto questo potrebbe avere un risvolto negativo per tutti coloro che ne fanno
Italiano
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Nell'VIII secolo, durante la dominazione dei Franchi, la città mutò il suo antico nome di Forum Julii in quello di Civitas Austriae. Il termine Civitas si tradurrà in seguito nell'attuale Cividale. Con la nascita dello Stato patriarcale friulano nel 1077, quest'ultima divenne la sede temporale del patriarcato. Nel 1420 fu soggetta al dominio della Repub
Il tramonto dello Stato-Nazione cominciò nel secondo dopoguerra per motivi principalmente politici ai quali, dopo la caduta del muro di Berlino nel 1989, si aggiunsero anche i problemi economici legati alla globalizzazione.
Gli impulsi maggiori alla globalizzazione sono stati dati sicuramente dal più recente sviluppo delle reti informatiche, che con
Le corti nel 1500 sono luoghi specifici della circolazione delle nuove idee. La sede degli scambi culturali è la corte. Concetto connesso alla nascita dell’umanesimo. Si sviluppa una nuova figura dell’intellettuale all’interno di uno spazio ben preciso, ovvero nella corte. Questo intellettuale è detto cortigiano. Dal cortese al cortigiano è cambiato, m
La natura viene cioè concepita come espressione figurata dell’amore tra due persone, come riflesso di un particolare stato del rapporto tra due innamorati, come partecipazione ad un evento particolarmente importante per l’amore del poeta. Egli può partire dalla contemplazione di un fenomeno naturale per giungere a riflessioni o richiamare alla mente la
I personaggi: Robert Langdon, docente di simbologia religiosa all’università di Harvard; Maximiliam Kohler, direttore del CERN di Ginevra; Leonardo Vetra, sacerdote-scienziato del CERN, il romanzo si apre con il suo omicidio; Vittoria Vetra, figlia adottiva di Leonardo, scienziata del CERN, Olivetti, capitano della Guardia Svizzera; Rocher, vice capitan
La trasgressione delle leggi avviene per ottenere dei vantaggi personali violando il principio di legalità, valore universalmente condiviso, e generando disagio sociale e inquietudine. Queste violazioni vanno dalle più insignificanti alle più gravi, dalle baby gang, dove dei ragazzini derubano i coetanei e li costringono con violenze verbali e fisiche a
L’origine della parola MAFIA è tutt’oggi molto controversa, alcuni studiosi sostengono che essa derivi dall’ arabo mahfil, che indica il luogo per una riunione pubblica o privata;nell’ organizzazione mafiosa è sempre stato determinante l’ incontro tra i capi delle famiglie. Altri dicono che risalga dall’ arabo mu’ afah, , che significa protezione. Si fa
Neoclassicismi:
Figure mitologiche: Venere, Artemide (Diana), Bellona, Saffo, Faone
Citazioni di poeti: Orazio
Personificazioni: le ore, grazie, amore, aprile
Figure Retoriche:
1. V 2: perifrasi = “astro più caro al cielo”
2. V 8: sineddoche = “membra”
3. V 15: sinestesia = “i grandi occhi al sorriso”
4. V 18: personifica
Enrico IV, personaggio dell'omonima opera teatrale di Pirandello, agisce invece all'opposto di Emilio, rifiutandosi infatti di ritornare nella condizione iniziale di presunta normalità. Dopo aver vissuto 12 anni di reale pazzia, provocatagli da un incidente durante una sorta di gioco in maschera tra amici, Enrico IV , recuperata la consapevolezza e il