Fisica

Risultati 1041 - 1050 di 1247
Filtra per:   Tutti (1299)   Appunti (938)   Riassunti (68)   Schede di libri (2)   Tesine (89)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 175Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 14.02.2001

3- Calcolare, con l’utilizzo della bilancia elettronica, la massa della fettuccia e del calorimetro (mcal + mfet)
4- Calcolare il diametro del calorimetro (d): in questo caso è necessario compiere più di una misura ed in seguito calcolare il valor medio delle misure rilevate.
5- Avvolgere accuratamente il calorimetro con la fettuccia di rame, fi

Download: 68Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 3    Data: 14.02.2001

• La seconda legge di Gay-Lussac, secondo la quale in una trasformazione isobara, dove cioè la pressione rimane costante, il volume finale è dato dalla formula V = V0 (1 + at) dove V0 è il volume iniziale, a è il coefficiente di dilatazione volumetrica, e t è la variazione di temperatura.
Dalla combinazione di queste tre leggi, si arriva all’equ

Download: 176Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 14.02.2001

- Bilancia
- Fornello

Prima di illustrare l’esperienza di laboratorio è necessario dare una definizione di calore specifico:
Calore specifico è la quantità di calore necessaria per elevare di un 1 °C la temperatura di un grammo di una data sostanza.

* Il calorimetro

Download: 84Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 5    Data: 13.02.2001

I vari tipi di massa
Esistono due tipi di massa, la cui definizione viene ricondotta a due differenti principi della fisica. Il primo tipo è la massa inerziale, già presentata sopra, mentre il secondo tipo di massa è quella gravitazionale, anche questa già accennata nel precedente paragrafo. La massa inerziale è definita in base alla seconda legge

Download: 154Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 9    Data: 12.02.2001

5) Problemi risolti e problemi emersi
Oscillazione del pendolo Sabato 3 ottobre 1998
Gli scopi dell’esperienza erano:
1) imparare a misurare
2) imparare ad utilizzare un cronometro
3) misurare con il cronometro dieci oscillazioni del pendolo
4) trovare alla fine la durata di una oscillazione
Quali sono i problemi:

Download: 93Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 12.02.2001

CARICA
NOME
FOTONI
1
stabile
0
fotone
LEPTONI
½
stabile
0
neutrino
stabile
-1
elettrone
nucleone
stabile
+1
positrone
nucleone
2,2 E -6
+/- 1
muone
MESONI
0
circa 1E –16
0
pione
2,6 E –16
+/- 1
1E –10 / 6E –8
0
kaone
1,2

Download: 29Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 30    Data: 12.02.2001

Questo modello, sebbene spiegasse molti effetti osservati, lasciava ancora molti dubbi: ad esempio non spiegava i risultati delle misure spettroscopiche prima descritte. Nonostante alcuni insuccessi, la maggior parte dei fisici di allora era comunque convinta che questa fosse la strada giusta.
Pochi anni piщ tardi, per cercare di dare una risp

Download: 223Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 12.02.2001

F1 viene neutralizzato dalla tensione del filo
l F2 provoca lo spostamento di m

F2
F1
m~~

Download: 57Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 5    Data: 12.02.2001

Una grandezza vettoriale è una grandezza fisica che è compiutamente
definita solo se oltre al valore(intensità modulo) se ne conoscono
direzione e verso
Lo spostamento di un corpo è la variazione della sua posizione
La velocità media di un corpo in un dato intervallo di tempo è data dal
rapporto tra la variazione di posizio

Download: 130Cat: Fisica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 12.02.2001

Conseguentemente, concentrando la nostra attenzione sul rapporto tra bp e br è facile accorgersi che maggiore è il braccio della resistenza maggiore deve essere la potenza equilibrante applicata.
Ma visto che abbiamo deciso di utilizzare una macchina vorremmo pur goderne qualche beneficio, ma non ne avrò se questa non mi permette di usare meno forza