Chimica

Risultati 1061 - 1070 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto  Dimensione ↑   
Download: 588Cat: Chimica    Materie: Tesina    Dim: 35 kb    Pag: 4    Data: 13.03.2006

Dopo di che si mette questa sostanza all’interno di un matraccio da 100 ml attraverso un imbuto in vetro. Questa sostanza verrà diluita con dell’acqua distillata necessaria per poter sciogliere l’intera soluzione.
Contemporaneamente si misurano sulla bilancia, tramite una navicella(vaschetta), 16,14 g di solfato di zinco che poi verranno messi in un

Download: 190Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 10.03.2006

Al di sotto della provetta A poniamo un treppiedi con un retino spargifiamme, e al di sotto di questo collochiamo un fornellino ad alcool. Accendiamo il fornellino e, quando il solvente inizia a bollire, con un movimento rapido preleviamo la provetta B e la sigilliamo.
Successivamente immergiamo, nella vaschetta contenente acqua, una striscetta t

Download: 127Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 10.11.2005

Il reticolo endoplasmatico è una rete di sacchi appiattiti, tubuli, canali ed è presente nelle cellule eucariote. La quantità di reticolo in una cellula dipende da attività cellulare. Ne esistono 2 tipi: uno liscio e uno granulare entrambi in continuita l’uno con l’altro.
Quello granulare è in tutte le cellule che riversano grandi quantità di protei

Download: 641Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 57 kb    Pag: 11    Data: 13.09.2001

Altri anioni sono BORATI (anione BO33) e CARBONATI (anione CO322) che vengono ricercati direttamente sul miscuglio in esame.
LA SOLUZIONE ALCALINA
MATERIALE UTILIZZATO
• Un mortaio
• Due becker
• Una bacchetta d

Download: 157Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 27 kb    Pag: 2    Data: 14.06.2007

Come sostanza abbiamo usato l’acetanilide, una molecola organica aromatica derivata dal benzene:
SVOLGIMENTO:
In un becker si pesano 5g di Acetanilide, si aggiungono 100 ml di acqua e 5ml di metanolo CH3OH, si agita - a caldo sul buncen - finché i cristalli non vanno in soluzione. Si aggiunge una punta di spatola di carbone decolorante e si port

Download: 75Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 2    Data: 07.07.2000

Per motivi economici Koch pratica per un certo periodo la professione di medico in provincia, ma continua le sue ricerche. Nel 1880 viene nominato direttore dell’ufficio imperiale di Igiene a Berlino, quindi, nel 1891, direttore dell’istituto per le malattie infettive. Nel frattempo ha individuato il bacillo della tubercolosi (1882), scoperta che gli fa

Download: 269Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 04.07.2008

A sua volta il maltosio si trasforma in glucosio mediante la maltasi che è anch’essa un enzima del malto.
Tra i diversi malti usati industrialmente quello d’orzo è il più attivo. Per la preparazione di quest’ultimo, l’orzo è lavato e rammollito con acqua e successivamente sottoposto alla germinazione, che consiste in grandi camere con molte finest

Download: 349Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 5    Data: 09.04.2001

2. PRINCIPI TEORICI DEL METODO:
Per preparare soluzioni standard pure, occorre misurare una certa quantità di sostanza pura al 100%, la quale non deve assorbire H2O, ossidarsi con O2 dell’atmosfera, presentare un peso equivalente abbastanza alto in modo da minimizzare il più possibile eventuali errori - imprecisioni, inoltre la sostanza deve essere

Download: 261Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 2    Data: 10.12.2001

Esempio
SiO2 Anidride Silicica
Esempio
N2O3 stato di ossidazione minore: Anidride Nitrosa
} Se il non-metallo ha 2 stati di ossidazione:
N2O5 stato di ossidazione maggiore: Anidride Nitrica
Esempio
Cl2O n.o. minimo Anidride Ipoclorosa
Cl2O3 n.o. med

Download: 1064Cat: Chimica    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 5    Data: 20.08.2007

ELEMENTO: sostanza pura che non può essere trasformata, con gli ordinari mezzi chimici, in altre sostanze ancora più semplici;
COMPOSTO: ogni sostanza pura che può essere decomposta, con gli ordinari mezzi chimici, in altre sostanze pure più semplici. I composti hanno una composizione ben definita e costante .
LEGGE DELLA CONSERVAZIONE DELLA M