Chimica

Risultati 841 - 850 di 1103
Filtra per:   Tutti (1149)   Appunti (920)   Riassunti (70)   Tesine (33)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 88Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 955 kb    Pag: 1    Data: 05.04.2001

...

Download: 352Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 31 kb    Pag: 3    Data: 05.04.2001

Grafico sull’esperimento
Esperimento n° 2
Seconda legge di Ohm
Materiale occorrente: due fili di costantana; uno di nichelcromo; generatore; amperometro; voltmetro.
Lunghezza
Tipo materiale
D.d.p.
Intensità
Resistenza
Ρ (RO)
Spessore
Area
1 metro
costantana
2
0.12 A
16.6 Ω
0.52
0.

Download: 157Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 04.04.2001

Obiettivo dell’esperienza:
1. Dimostrare che: Ossido + Acqua → Idrossido
2. Dimostrare che: Idrossido + Anidride → Sale + Acqua
3. Dimostrare che: Sale + Acido → Nuovo Sale e Nuovo Acido

Materiale occorrente:
o Bario;
o Acqua;
o Acido solforico.

Modo di procedere:
1. Aggiungere acqua all’ossido di...

Download: 193Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 03.04.2001

Queste sostanze vengono raggruppate in base alla loro specifica azione svolta sull’alimento; gli additivi alimentari di maggior interesse sono:
1. Conservativi antimicrobici
Sono sostanze che impediscono le alterazioni dovute a microrganismi in altre parole vengono utilizzati per frenare lo sviluppo di batteri, di muffe, di lieviti, di camb

Download: 161Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 22.03.2001

VOLT: differenza di potenziale che esiste tra due punti di conduttore che percorso dalla corrente costante di un ampere dissipa la potenza di un watt senza che nel conduttore avvengano altri fenomeni energetici oltre all’effetto joule.
FARAD: rappresenta la capacità di un condensatore tra le cui armature si manifesta la differenza di potenziale di u

Download: 123Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 2    Data: 21.03.2001

Dagli atomi si è sviluppata la vita…. I sistemi viventi sono alimentati dall’energia degli atomi
► GLI ATOMI
Materia = combinazione elementi ( 92 TOT.)
Elementi NON possono essere scomposti
Atomo = + piccola quantità di elemento avente le proprietà dell’elemento stesso
Atomo formato da: Nucleo (Protoni, Neutroni) ed un “guscio” ester

Download: 156Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 7    Data: 15.03.2001

La disposizione degli elettroni in alcuni casi dà luogo ad una ripetizione periodica che permette di collocare nella stessa colonna (gruppo) gli elementi con configurazioni simili.
La disposizione degli elementi nella stessa colonna (o gruppo) può anche essere effettuata secondo il numero quantico principale crescente ottenendo la tavola periodica d

Download: 112Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 14.03.2001

Gli idrocarburi: sono composti formati soltanto da carbonio e idrogeno.
I più semplici idrocarburi sono gli alcani.
Gli alcani: presentano formula generale CnH2n+2.
Il radicale alchilico: è una molecola incompleta, ottenuta eliminando un atomo di idrogeno da un alcano.
Definizione di diversi composti:
Gli alcoli: sono composti ...

Download: 58Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 13.03.2001

Legge atomica di DALTON
Per spiegare il meccanismo della diffusione gassosa tra gas differenti, Dal ton dovette supporre , rifacendosi alla teoria atomistica , che le particelle o atomi dei vari gas avessero grandezze e pesi diversi o che gli atomi dei vari elementi allora noti si distinguessero gli uni dagli altri per i differenti pesi relativ

Download: 328Cat: Chimica    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 12.03.2001

• Raddrizzatore
• Elettrodo negativo
• Elettrodo positivo
• Cilindri graduati collegati tra loro da una struttura verticale terminante all’estremità superiore con un’ampolla.
Materiale
• Acido solforico.
• Acqua.
• 2 provette.
• un sostegno al quale agganciamo due pinze necessarie per sostenere le due provette e due el