Letteratura Latina

Risultati 51 - 60 di 154
Filtra per:   Tutti (158)   Appunti (84)   Riassunti (39)   Schede di libri (6)   Tesine (7)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto  Dimensione ↑   
Download: 763Cat: Letteratura Latina    Materie: Riassunto    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 01.06.2007

L’opera ha il carattere di un grosso elenco di dati, ma Plinio non è del tutto acritico, al contrario confuta spesso le notizie che le sue fonti riportano, ma non toglie niente per amore della completezza. Gian Biagio Conte ha definito l’opera “l’inventario del mondo”, data la mole di dati e anche il metodo meticoloso con cui è stata redatta. Anche i fa

Download: 826Cat: Letteratura Latina    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 5    Data: 14.11.2008

Genere letterario
Il ‘Miles Gloriosus’ rientra nel genere teatrale della palliata, in quanto sia una commedia latina che rielabora un’opera teatrale greca, conservandone ambienti e personaggi. La vicenda è ambientata nella città greca di ‘Efeso’; i personaggi sono sviluppati sui tipici caratteri greci, dai quali ereditano parole e comportamenti

Download: 177Cat: Letteratura Latina    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 03.04.2006

1- Confarreatio: prevedeva la dextearum iunctio e la consumazione di un dolce da parte degli sposi.
2- Coemptio: consisteva in un simbolico acquisto di un bene, che equivaleva a comperare la sposa dal padre della donna. Era quindi una vera e propria cessione di persona dietro pagamento, come la trattazione di uno schiavo.
3- Usus: si basava sul

Download: 160Cat: Letteratura Latina    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 26.07.2007

La poesia religiosa rispecchia la devozione del primitivo popolo italico agli dei legati alla vita campestre e sono canti ed inni religiosi lustrali con cui si richiedeva la purezza dei campi e l’aiuto degli dei. Erano quindi delle primitive forme di preghiere molto vicine a formule magiche perché i romani vedevano le divinità in ogni momento della loro

Download: 245Cat: Letteratura Latina    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 20.05.2005

Nonostante questa opposizione l’epicureismo riuscì lo stesso a diffondersi a Roma intorno al I secolo a.c.L’epicureismo si diffuse principalmente nelle classi più abbienti, ed ebbe molti esponenti come ad esempio un uomo di rango consolare,Calpurnio Pisone Cesonino che si presentava come il protettore dei filosofi epicurei,infatti nella sua villa d

Download: 234Cat: Letteratura Latina    Materie: Altro    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 12.03.2007

PARADIGMI
- Absum, abes, afui/abfui, abesse = tenersi lontano
- Accido, is, accidi, ere = accadere, cadere sopra/vicino, arrivare
- Confido, is, confisus sum, ere = confidare
- Consuesco, is, consuevi, consuetum, ere = avere l’abitudine, essere solito
- Convenio, is, conveni, conventum, ire = radunarsi, recarsi
- Dico, is, dixi,

Download: 487Cat: Letteratura Latina    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 27.05.2008

Tuttavia con il passare degli anni, Agostino si accorse che la razionalità promessa dai manichei rimaneva per lo più solo conclamata: nella pratica i loro insegnamenti erano pieni di affermazioni e presupposti che dovevano essere creduti e la loro ratio si riduceva a semplice elemento di copertura di un sostanziale dogmatismo.
Agostino sc

Download: 486Cat: Letteratura Latina    Materie: Tesina    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 12.01.2006

Le sole opere di Cesare giunte fino a noi sono i due Commentari: il De bello Gallico, in sette libri, che sono sia opera storica che autobiografica, perché appunto descrivono il suo operato durante i sette anni di guerra in Gallia, e il De bello Civili, che narra della guerra civile contro Pompeo.
Cesare non fu il primo tra i latini a scrivere

Download: 415Cat: Letteratura Latina    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 25.07.2005

Il carme 68 è una delle più complesse poesie catulliane, e di più difficile interpretazione, ma anche delle più intime, in cui tumultua una folla di sentimenti e di rievocazioni. Sembra un’unica poesia costituita da due parti scritte a distanza di tempo. La seconda parte, intreccia il mito di Laodamia coi motivi personali dell’amore per Lesbia e del dol

Download: 678Cat: Letteratura Latina    Materie: Versione    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 17.10.2005

AMARE E BENE VELLE (Carm. 72)

Dicebas quondam solum te nosse Catullum,
Lesbia, nec prae ne velle tenere Iovem.
Dilexi tum te non tantum ut vulvus amicam,
sed pater ut gnatos dirigit et generas.
Nunc te cognavi: quare et si impensius uror,
multo mi tamen est vilior et levior.
Qui potis est? Inquis. Quod amantem iniu...