Il bambino Di Noè

Materie:Scheda libro
Categoria:Italiano
Download:1493
Data:12.09.2007
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
bambino-noe_1.zip (Dimensione: 8.11 Kb)
readme.txt     59 Bytes
trucheck.it_il-bambino-di-no+     31 Kb


Testo

Il Bambino Di Noè (breve sintesi)
Il libro è ambientato nel 1943, nel corso della seconda guerra mondiale. I tedeschi arrestavano e deportavano nei campi di concentramento gli ebrei. Il protagonista è Joseph, un bambino di dieci anni, ebreo. I suoi genitori, onesti lavoratori, lo affidarono a Sully, un’amica, quando scoprirono che i tedeschi avrebbero fatto una retata nel loro quartiere. Tuttavia, qualche giorno dopo, le SS entrarono in casa di Sully perché qualcuno aveva riferito loro che ospitavano un ebreo. La signora dimostrò il contrario, dicendo che Joseph era un suo parente in visita. Il rischio che lo avrebbero scoperto restava comunque alto, di conseguenza furono costretti ad affidare il bambino a Padre Pons, un prete cristiano che, insieme Marcelle, cercava di salvare i bambini ebrei che ospitava, dando loro una nuova identità. Joseph, in questa comunità, legò particolarmente con Rudy, un ragazzo che poi scoprì essere ebreo. Un giorno Joseph seguì Padre Pons perchè era curioso di scoprire cosa andasse a fare in un luogo lontano e nascosto. Scoprì che collezionava, in un posto segreto, tutto ciò che riguardava l'ebraismo affinché non fosse dimenticato. Col passare del tempo, nonostante tutte le premurose attenzioni, i tedeschi scoprirono che molti ragazzini erano ebrei e dovettero arrestarli. Padre Pons chiese loro di rimandare al giorno dopo, affinché tutti si preparassero per la partenza e le SS accettarono. L’indomani però erano già scappati, e si erano nascosti nel luogo segreto, dove vi era la collezione sull'ebraismo. Intanto delle persone volenterose di aiutare gli ebrei, prendevano in affido qualche bambino. dopo poco tempo però la Resistenza aveva vinto e aveva liberato la loro città. Ora non dovevano più nascondersi! Ogni giorno arrivarono notizie sui genitori dei bambini. Rudy aveva perso tutta la sua famiglia eccetto la madre, mentre Joseph aveva entrambi i genitori vivi. Tornarono tutti quanti a casa, ma Padre Pons morì poco tempo dopo. In sua memoria crearono una foresta nella quale ogni albero corrisponde a ogni vita da lui salvata.
Commento Il Bambino Di Noè
È chiaro e semplice da capire, non vi sono ambiguità o incertezze. Ciò che lo rende particolare è il fatto che, oltre al tema della guerra, tratta e descrive i rapporti sociali e la mentalità di quei tempi. Colpisce molto l’aiuto che danno le persone agli ebrei, mettendo loro stessi in pericolo. Tuttavia, quello che mi ha positivamente sorpresa è il rapporto tra Joseph e la madre.

Esempio



  


  1. Federico

    CAZZO CHE FIGO, QUANDO HANNO PARLATO DI PISELLI HO SBORRATO!

  2. silvio

    sto cercando il riassunto del capitolo 5 del libro il bambino di noe

  3. silvio

    devo fare il riassunto del capitolo 5

  4. il bambino di noe

    riassunto del capitolo 5

  5. paolo

    non ho trovato il libro nelle librerie e devo preparare un breve riassunto .

  6. paolo

    ottimo, veramente utile .