Geografia Astronomica

Risultati 21 - 30 di 56
Filtra per:   Tutti (58)   Appunti (31)   Riassunti (21)   Tesine (4)   
Ordina per:   Data ↑   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione   
Download: 733Cat: Geografia Astronomica    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 05.07.2005

Giove,Saturno,Urano e Nettuno sono pianeti giganti(o di tipo gioviano),con densità media molto bassa,formati essenzialmente da dense atmosfere di gas(idrogeno,elio)che ricoprono oceani di gas liquefatti per le bassissime temperature,mentre hanno piccoli nuclei rocciosi e metallici.Inoltre,i pianeti giganti hanno numerosi satelliti e anelli.Tutti i piane

Download: 138Cat: Geografia Astronomica    Materie: Altro    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 05.02.2007

I RAGGI COSMICI E LA TERRA
Raggi cosmici primari e secondari I raggi cosmici che investono gli strati alti dell'atmosfera collidono con i nuclei atomici generando i raggi cosmici secondari, una pioggia di particelle elementari e radiazione elettromagnetica costituita essenzialmente da neutroni (N), pioni (p), muoni (µ), protoni (p), elett

Download: 80Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 1    Data: 20.06.2005

Ulteriori reazioni possono poi portare, nelle stelle molto massicce, alla formazione degli altri elementi chimici, quelli più pesanti del carbonio, come ossigeno, zolfo, cloro eccetera, fino al ferro, ventiseiesimo elemento della tavola periodica. Qui la serie delle reazioni si ferma perché per produrre nuclei più pesanti di quello del ferro è necessari

Download: 83Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 20.02.2006

Gli elementi che ci permettono di utilizzare le coordinate
Astronomiche
L’asse terrestre è una linea immaginaria intorno alla quale avviene il moto di rotazione. Questo asse attraversa la terra incontrando i due poli.
Se prolunghiamo l’asse terrestre verso l’alto troviamo il polo nord celeste, prolungan

Download: 71Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 4    Data: 05.01.2006

I termini universo conosciuto, universo osservabile o universo visibile sono spesso usati per descrivere quella parte di Universo che possiamo vedere in modo diretto o indiretto. Coloro che credono che sia impossibile osservarlo tutto possono usare l'espressione il nostro universo, riferendosi alla parte conoscibile dagli esseri umani.
Espansione, e

Download: 191Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 5    Data: 27.06.2007

TROPOSFERA: da superficie terrestre fino a 10 12 km; è la parte più bassa e densa ed è concentrata la maggior parte del vapore acqueo; la sua temperatura diminuisce con l’altezza poiché viene riscaldata e raffreddata da superf terrestre. Il gradiente termico verticale: 0.6°c ogni 100m. il limite superiore è detto tropopausa(luogo con temperatura pi

Download: 575Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 7    Data: 30.05.2005

Nel XIX secolo fu adottato un sistema standard, secondo il quale una stella di una data magnitudine è 2,512 volte più brillante di una stella di una magnitudine di un ordine superiore; ad esempio, una stella di seconda magnitudine è 2,512 volte più brillante di una di terza. Il vantaggio di questo particolare rapporto tra le magnitudini sta nel fatto ch

Download: 815Cat: Geografia Astronomica    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 8    Data: 04.11.2009

Nel caso di una stella l’angolo di parallasse si può determinare fissando la posizione della stella in un dato momento e ripetendolo dopo sei mesi. Determinate le due posizioni è sufficiente costruire un triangolo che ha per base il diametro dell’orbita terrestre e per lati i segmenti che congiungono la posizione reale della stella con le posizioni dell

Download: 361Cat: Geografia Astronomica    Materie: Riassunto    Dim: 10 kb    Pag: 2    Data: 20.03.2006

Processi litogenetici:processi che generano le rocce
1)processo magmatico→rocce magmatiche. Il magma è una miscela di sostanze allo stato fuso. Silicati, vapor d’acqua e gas si producono tra i 5 e i 200 km di profondità. Tali rocce si possono formare in seguito al raffreddamento e alla solidificazione del magma. (processo endogeno)la lava è un

Download: 1010Cat: Geografia Astronomica    Materie: Riassunto    Dim: 11 kb    Pag: 12    Data: 06.10.2006

Proprietà: durezza: capacità di resistenza alla scalfittura e all’abrasione e ciò dipende dalla forza del reticolo, viene misurata dalla scala di mohs nella quale ogni minerale scalfisce le facce del m. che lo precede e viene a sua volta scalfito da quello che lo segue.
Sfaldatura: capacità di un minerale che in seguito ad un urto si rompe per sup