Storia

Risultati 2461 - 2470 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 723Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 6    Data: 04.09.2001

La NSDAP fece breccia soprattutto nella classe media. Alle elezioni del 1930 ottenne 107 seggi del Reichstag, divenendo il secondo partito del paese. Da allora ampliò la sua base elettorale tra i lavoratori industriali e gli impiegati statali grazie a un’abile utilizzazione dei mezzi di comunicazione e propaganda, ma anche intimorendo gli avversari

Download: 389Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 03.09.2001

Allo stesso modo la seconda guerra mondiale si chiama così perché è stata combattuta da quasi tutte le nazioni del mondo e si è svolta su tutta la terra, tutti i continenti e tutti gli oceani sono stati utilizzati come teatri di guerra. La prima guerra mondiale fu anche portatrice di grandi novità rispetto al modo di fare guerra per la prima volta ad af

Download: 88Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 03.09.2001

1. La crisi dell’egemonia economico – politica dell’Europa sul Mondo, durata per tanti secoli. (L’Europa si rende conto cioè, che non è più la maggior potenza, ma sono entrate in campo altre potenze come USA e Giappone).
2. La ricostituzione della carta politica dell’Europa a causa del crollo dei 4 imperi multinazionali (Ottomano, Austroungarico, Ru

Download: 282Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 20 kb    Pag: 15    Data: 03.09.2001

INTERNAZIONALE ANARCHICA DI BAKUNIN
RIFORMA ELETTORALE IN INGHILTERRA AD OPERA DI DISRAELI (VOTA CHI PAGA ALMENO 10 STERLINE DI TASSE)

1871
COMUNE DI PARIGI E SUCCESSIVO GOVERNO THIERS
NASCITA DEL PRIMO REICH IN GERMANIA
BISMARK DIVENTA CANCELLIERE (LO SARÀ FINO AL 1890)
1871-75: KULTURKAMPF IN GERMANIA ( LEGGI DI MAGGIO~~~~

Download: 186Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 4    Data: 03.09.2001

1) MOTIVI DELLA CRISI ITALIANA DEL 600: Un aspetto importante della crisi del 600 fu la cosмdetta STAGNAZIONE o (in altri casi) DECREMENTO DEMOGRAFICO.
Come spesso accade su tutti i fenomeni economici e demografici gli storici nn trovano reisposte sicure, e quindi si muovono sotto il segno della probabilitа. E' probabile che la crisi sia stata inne

Download: 583Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 11    Data: 03.09.2001

L’abitudine di far colazione con cereali, miele, frutta secca e formaggio, fu introdotta soltanto in seguito, nell’età imperiale.
In questo periodo, inoltre, i Romani incominciano ad arricchire i cibi di spezie e presero l’abitudine di cambiare, con arte raffinata e complessa, i gusti e l'aspetto dei prodotti trasformando i cibi in illusioni e in

Download: 327Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 31.08.2001

Nel 1802 Napoleone si fece nominare primo console a vita (costituzione dell’anno X).
La stabilizzazione del potere si accompagnò ad una ripresa della Francia sul fronte militare. Nel maggio 1800 Bonaparte tornò in Italia, rioccupò Milano dove fu creata la Repubblica Cisalpina e inflisse agli austriaci la durissima sconfitta di Marengo, costringendol

Download: 228Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 134 kb    Pag: 10    Data: 31.08.2001

COMUNICATO N° 9: ALLE ORGANIZZAZIONI COMUNISTE COMBATTENTI, AL MOVIMENTO RIVOLUZIONARIO, A TUTTI I PROLETARI. Compagni, la battaglia iniziata il 16 marzo con la cattura di Ald...

Download: 118Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 1    Data: 29.08.2001

...

Download: 133Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 29.08.2001

1953 – Supera in pochi mesi i quindici esami residui e si laurea in medicina, con una tesi di allergologia. Riparte per un viaggio in America Latina. Gli interessi originariamente archeologici si trasformano man mano in politici. A La Paz, in Bolivia, assiste a un momento di crescita impetuosa del movimento operaio e contadino, sotto il governo di