Gli obiettivi
L’Unione europea ha il compito di organizzare in maniera coerente e solidale i rapporti tra gli Stati membri e i loro popoli.
I grandi obiettivi che persegue sono:
- La promozione del progresso economico e sociale (realizzazione del mercato interno nel 1993, lancio della moneta unica nel 1999);
- L’affermazione dell’identit
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Ma egli si interessт sopratutto di fisica e fu uno dei primi scienziati a occuparsi contemporaneamente di fisica e di chimica.
Boyle fisico
Migliorт, con l’aiuto di Robert Hooke, la macchina pneumatica di Otto von Guericke, munendola di un piatto, un rubinetto e di un doppio corpo di pompa. Questo apparecchio gli consentм di effettuare gl
Le sue ricerche riguardano una gran varietа di argomenti. Nel campo della fisica, studia la dilatazione dei gas e la compressibilitа delle miscele gassose, e nel 1801 enuncia la legge della somma delle pressioni parziali. Definisce i vapori saturi e determina la pressione massima del vapore acqueo alle diverse temperature. Effettua anche alcune misuraz
Nello stesso anno, 1846, assume l’incarico di direttore del “Cambridge and Dublin Mathematical Journal” (Giornale di matematica di Cambridge e Dublino). Pur non abbandonando mai la carriera universitaria, sarа anche un grande ingegnere e, nel 1890, gli verrа offerta la presidenza della Royal Society di Londra. Riceve il titolo nobiliare nel 1866 durant