La maggior parte delle autorità generalmente accettano la cifra approssimativa di sei milioni a cui si devono sommare 5 milioni circa di civili non ebrei uccisi.
In tutto quindi, ma la cifra precisa ha ben poca importanza, oltre 10 milioni di persone furono uccise dall'odio nazionalsocialista. Tra i gruppi assassinati e perseguitati dai nazist
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Da Casablanca all’operazione “ Overlord “ .
La conferenza anglo-americana di Casablanca si svolse dal 14 al 26 gennaio del 1943. Essa tolse ogni illusione ai dirigenti del Tripartito sulla possibilità di “ trattare “ un’eventuale pace. Roosevelt, infatti, dichiarò che la resa doveva essere “ incondizionata ”. Il presidente americano insistette per
1 200 a.C.: fine degli Ittiti
1 100 a.C.: espansionismo assiro
1 000 a.C.: inizio dell’Etа del ferro
814 a.C.: fondazione di Cartagine
800 a.C.: riv. agraria greca: nascita delle polis
612 a.C.: fine degli Assiri (caduta di Ninive)
525 a.C.: fine degli Egizi
480 a.C.: battaglia delle Termopili (Greci sconfitti)
431
La Prussia era stata leader del processo di unificazione ed il progetto di Bismark era quello di unificare gli stati tedeschi intorno alla Prussia, ma questo comportava l’innesco di un conflitto con l’Austria perché presiedeva ancora la dieta tedesca di Francoforte anche se era l’ultima eco della supremazia degli Asburgo. Bismarck subordinò alla ragion
• precludeva ai lavoratori tedeschi la prospettiva di un’azione a livello internazionale;
• svalutava la funzione dei sindacati come organi indipendenti per una lotta di classe,
• lasciava sullo sfondo l’obbiettivo del rovesciamento del capitalismo nella convinzione che fosse possibile trasformare dall’interno lo stato borghese facendone uno str
L’OPERA DEI CONGRESSI
L’Opera Dei Congressi promosse periodici congressi in cui furono dibattuti i problemi relativi alla presenza dei cattolici nella vita civile e politica del paese. In tali dibattiti si delinea una corrente di intellettuali progressisti che vedevano nell’instaurazione di un ordine sociale democratico cristiano, l’unica alternati
In seguito il figlio d’Enea, Ascanio, fondò la vicina città d’Albalonga. Un giorno Marte violentò Rea Silvia, figlia di un re d’Albalonga e quindi discendente d’Enea, che partorì due gemelli: Romolo e Remo. Ma Rea Silvia, sacerdotessa consacrata agli dei, fu costretta a tenere nascosta la loro nascita e li abbandonò in una cesta che affidò alle acque d
Alcuni nuclei della borghesia si erano riuniti in società segrete, alle quali partecipavano anche molti ex-ufficiali napoleonici, mal pagati e delusi dall’ingratitudine del re. La rivoluzione scoppiò a Cadice contro delle truppe che aspettavano da tempo la loro paga. Grazie a Riego, un membro della società segreta democratica dei Comuneros, le truppe si
- Esce la Cittа del Sole di Tommaso Campanella.
1603
- Con la morte di Elisabetta I d'Inghilterra finisce la dinastia Tudor e il nuovo re Giacomo I Stuart riunisce nelle sue mani le corone di Scozia, Inghilterra e Irlanda.
- Esce l'Amleto di William Shakespeare.
1605-16
- Esce il Don Chisciotte di Miguel Cervantes.
- Esce la Cittа del Sole di Tommaso Campanella.
1603
- Con la morte di Elisabetta I d'Inghilterra finisce la dinastia Tudor e il nuovo re Giacomo I Stuart riunisce nelle sue mani le corone di Scozia, Inghilterra e Irlanda.
- Esce l'Amleto di William Shakespeare.
1605-16
- Esce il Don Chisciotte di Miguel Cervantes.