Le canzoni della seconda metà dell’800 sono tutte canzoni popolari che portano a galla il malcontento contro lo Stato e le sfortunate condizioni di vita dovute al territorio. Con queste poesie e canzoni popolari vengono ricordati anche alcuni momenti storici, caratteristici del ventunesimo secolo, che hanno visto la massiccia presenza di popoli: la prim
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
La crisi del governo liberale e l’avvento dei partiti di massa:
Sul piano politico nel dopoguerra si assiste all’incapacità di azione di fronte alla crisi della vecchia classe dirigente liberale e all’avanzata dei partiti e dei movimenti politici di massa come i socialisti,il partito popolare italiano e il movimento fascista. Nel 1919 Francesco Nitt
La Russia e la Germani a differenza delle precedenti potenze europee ed extraeuropee hanno avviato le prp conquiste coloniali x necessità di trovare sbocchi x le prp produzioni industriali la prima xkè la popolazione non aveva condizioni economiche adeguate x acquistare i beni, la seconda xkè produceva quantità eccessive del reale fabbisogno della popol
La situazione di crisi e tensione si espande anche nelle città dove arrivano contadini senza terre, e dove ci sono masse di operai sempre in crescita; inoltre vi sono i partiti socialisti e liberali che sperano in una riorganizzazione del governo zarista e il partito socialdemocratico che invece vuole abolire il sistema di governo zarista e naturalmente
In seguito nel regno delle 2 Sicilie il sovrano Ferdinando II decide di concedere una costituzione ai suoi suddito dopo diverse insurrezioni x l’indipendenza e qst esempio fu seguito da Carlo Alberto che sancì lo Statuto Albertino.
La costituzione del Regno di Sardegna (statuto albertino) prevedeva una Camera dei Deputati eletta a suffragio ristrett
L’Inghilterra come nel secolo scorso è una grande protagonista dell’espansione verso oriente, ed inoltre l’India viene annessa all’impero britannico, e qui vennero costruite infrastrutture e venne incentivata l’attività agricola.
In questo periodo anche la Cina si apre al mercato straniero,grazie alla pressione dei paesi europei, ma ciò causò la riv
La situazione tra nord e sud si scalda sempre di più anke x la questione della politica doganale(gli stati del nord vogliono proteggere le loro industrie, qll del sud vogliono libertà x esportare il prp cotone) , e x l’espansione negli stati dell’ovest. Gli stati del sud erano favorevoli all’estensione in modo tale da ottenere anke il sostegno in parlam
Gli strumenti x raggiungere questo obiettivo è quello di ampliare il diritto di voto a più cittadini sino ad arrivare al suffragio universale, fissando un età minima di voto, poi l’istituzione di partiti con il compito di educare politicamente dei gruppi ben individuati, e selezionare dei candidati, far si che vengano eletti in parlamento. Cosi si assis
Una restaurazione vera e propria avviene in Spagna dove ritorna il tribunale dell’Inquisizione.
Importanti cambiamenti introdotti nel periodo napoleonico come l’abolizione delle giurisdizioni feudali e il nuovo regime della proprietà vengono confermati.
La santa Alleanza stipulata da Russia, Prussia e Austria, svolge una funzione, infatti rappr
Spesso si distingue fra prima e seconda rivoluzione industriale, la prima è datata tra il 1760 e il 1830, mente la seconda tra il 1870 – 1880.
Non era mai avvenuto un mutamento così significativo da quando nell’era neolitica e l’uomo si era trasformato in agricoltore ed allevatore.
La rivoluzione industriale ebbe origine in Inghilterra soprattut