Le specializzazioni
Originariamente i medici a Roma avevano una competenza generica ma col trascorrere del tempo si adottò il sistema che vigeva soprattutto nella scuola di Alessandria,ove ciascun medico curava una sola malattia o un organo particolare. Così a Roma si assistette ad un fenomeno di frammentazione della
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
La crisi scoppiata nell'ottobre del 1929 con il crollo della borsa di Wall Street è il prodotto inevitabile degli squilibri su cui poggia lo sviluppo incontrollato delle forze produttive negli Stati Uniti. La politica isolazionista, conformista e nazionalista americana, basata sulla filosofia della più completa libertà di iniziativa individuale, conduce
Oggi questi imperi coloniali non esistono più perché si sono dissolti dopo la fine del secondo conflitto mondiale in seguito a un impetuoso moto di emancipazione dei popoli della dominazione coloniale che li ha condotti alla conquista dell'indipendenza.
Un primo elemento che sta alla base del processo di "decolonizzazione" è l'indebolimento delle po
Nel corso degli anni venti e ancor più nel decennio successivo si estende in tutta Europa il fenomeno dei regimi autoritari di cui l’Italia detiene il triste primato. Il modello fascista viene ripreso, più o meno esplicitamente, da molte nazioni accomunate dai gravi problemi politici, sociali ed economici provocati dalla guerra. Le nazioni di più consol
La destituzione del comandante della polizia di Berlino, molto popolare tra gli operai, provocò nella città un insurrezione organizzata della “lega di Spartaco”. Questa ribellione fu soffocata nel corso della così detta “settimana sanguinosa” nel gennaio del 1919. la repressione si estense poi per tutta la Germania e culminò con l’abbattimento della rep
Superato il momento di maggiore crisi dei primi anni venti la Germania, grazie agli ingenti investimenti esteri, vive, tra il 1925 e il 1929, un’eccezionale ripresa economica. Alla fine degli anni venti l’economia tedesca torna a occupare un posto di primo piano nel sistema internazionale: i dati della produzione sono aumentati del 40% rispetto a quelli
La dittatura clerico-militare di Miguel Primo de Rivera, instauratasi in Spagna nel 1923, viene interrotta nel 1929 dalla scelta del re Alfonso XIII, già responsabile e complice di quel regime, di appoggiare le richieste dell’opposizione costituzionale riguardanti la convocazione di una Costituente. Dopo una complessa crisi politica, finalmente nell’apr
Hitler, partendo dal presupposto che la Gran Bretagna “si sarebbe data per vinta” e che si sarebbero creati quindi i presupposti per rivolgere la macchina bellica tedesca da Ovest a Est, fa preparare sin dal luglio 1940 i piani preliminari per una campagna contro l’Unione Sovietica, da realizzarsi per l’autunno.
Mancando però i presupposti tecnico-m
Nell’Europa dominata dalla Germania prende corpo il terrificante “Nuovo Ordine” preannunciato da Hitler nel Mein Kampf. Hitler vuole un’Europa governata dai nazisti, le cui risorse devono essere sfruttate a beneficio della Germania, i cui popoli devono essere servi della razza tedesca e gli “elementi indesiderabili” (gli ebrei, gli slavi) devono essere
La classe dominante era la borghesia sia sul piano politico che sul piano economico. Anche se era la classe dominante c’erano differenze anche tra loro: c’era l’alta borghesia formata da proprietari di industrie e finanzieri; c’era la media borghesia formata da commercianti e industriali più o meno ricchi e poi c’era la bassa borghesia formata da picco