Teatro greco di Epidauro
Veduta del teatro greco di Epidauro, località archeologica situata nel Peloponneso orientale. Edificato nel IV secolo a.C., è uno dei teatri meglio conservati dell'antichità; l’ampia cavea è costituita da cinquantacinque ordini di gradini, alla cui base è posta l’orchestra circolare, del diametro di 10,15 m, affiancata dai r
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
A parte la scarsa conoscenza delle numerose variabili di ruoli che il mondo degli animali assegna al maschio ed alla femmina di ogni specie, Goebbels esprime in modo quasi perfetta la divisione dei sessi ideale nei principi nazisti.
Intorno all'ancora minuscolo Partito Nazionalsocialista al principio degli anni Venti ruotava una società profondamen
1848: scoppia la rivolta in Sicilia, a causa della chiusura di Ferdinando II. Palermo insorge rivendicando la Costituzione
e l’indipendenza da Napoli; Ferdinando II promulga la Costituzione il 29 febbraio. Anche Leopoldo II di Toscana
(17 febbraio), Carlo Alberto (4 marzo) e Pio IX (14 marzo) concedono gli statuti. Prevede 2
Hitler aveva avviato già da tempo un riarmo generale e rese di nuovo obbligatorio il servizio militare. Già nel 1938 cominciò espansione della germania in europa, destinata a provocare la seconda guerra mondiale. Hiteler non aveva mai nascosto i suoi progetti di creare una grande germania in grado di dominare l’europa e l’imperialismo giapponese si era
- CLAUDIO “l’incapace” (41-54)restituisce onore al Senato,riorganizza amministrazione, concede cittadinanza a provinciali,conquista Mauritania e Britannia;
- NERONE: “tiranno sanguinario” (37-68) 54-59 segue direttive della madre, Burro e Seneca, 64 incendia Roma (persecuzione cristiani), voleva il potere assoluto,rinforza confine, riforma monetaria
La “peregrinatio” consiste nell’abbandonare, per ragioni spirituali, il proprio ambiente con tutte le sue relazioni sociali e famigliari, per vivere in un altro paese, da straniero. Vuol dire disfarsi da ogni sorta di dipendenza materiale da un luogo, una casa, un nucleo famigliare, per diventare straniero, senza nessuna residenza permanente in questo
- concede donazioni di denaro e alimenti alla plebe
- organizza spettacoli con gladiatori, monumenti, risana finanze statali, economia
- 101-106 conquista Dacia e Arabia;
- 115-117 vs Parti (Armenia, Assiria, Mesopotamia)
- 117 muore , rivolte province orientali, istituisce isti
La svolta determinata con la Regola stabilita nell’anno 540 da Benedetto da Norcia pianificava per i monaci l’intera giornata con la determinazione dell’hora canonica, che costruiva ad un tempo sia le horas sia l’horarium. La Regola prescrive rigide e devote norme di condotta per il retto canone di vita dei monaci cenobiti, quelli cioè che vivono in
Cinque invece sono i filoni interpretativi principali che sottolineano il tratto originale dell’esperienza totalitaria rispetto a un lungo passato umano di organizzazione e gestione del potere politico.
la prima è fondata sull’individuazione nei regimi totalitari di due grandi ordini di fattori combinati: alto, o comunque significativo, livello di s
clero cattolico contro i protestanti
SPAGNA E FILIPPO II
La Spagna di Filippo II, diventa la potenza egemone nonostante il declino economico e l’infelice politica estera.
La Spagna possiede varie risorse:
- a livello territoriale (Paesi Bassi, Italia, Colonie Americane);
- a livello economico (stessi paesi citati sopra);
-