Nonostante le colonie possano assicurare al principe un buon controllo dello Stato ,tuttavia egli deve evitare in tutti modi che in esso penetri uno straniero potente che potrebbe allearsi con i malcontenti di quella regione.
Un esempio significativo di un popolo che ,nelle regioni conquistate,applicò tutti questi accorgimenti fu quello dei Romani.E
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Lo stesso Filippo, figlio del re Aminta, era vissuto a Tebe e, nel 359°a.C., quando salì al trono con il nome di Filippo II apportò molte modifiche alla Macedonia.
Prima di tutto conquistò la città di Anfipoli grazie alla quale ottenne uno sbocco sull’Egeo, e le si impadronì delle miniere d’oro della Tracia. Inoltre impose l’arruolamento obbligatori
Molte colonie francesi erano il prodotto dell'espansione non pianificata dei nuclei preesistenti:Senegal e buona parte dell'Africa Occidentale erano nati da interessi commerciali locali e problemi di giurisdizione.La Tunisia fu il prodotto dell'iniziativa di finanzieri francesi e della rivolta con l'Italia.
Nel 1815 la Francia aveva poche colonie ch
Le quattro colonie del Centro (New York, New Jersey, Pennsylvania e Delaware) erano le più abitate, ricche di città e di porti. La popolazione era formata in prevalenza da Inglesi, con forti minoranze di Olandesi, Tedeschi, Irlandesi e Scozzesi. Anche in queste colonie vi era una ricca agricoltura, ma le terre erano divise in piccole e medie proprietà,
Il ruolo del giudice Freisler sembra fin troppo una caricatura del male e dell’ottusità nazzista.
A pelle, lo ammetto, non ho gradito tutte quelle preghiere (fuori luogo in un contesto di inutili stermini), ma poi liberandomi dalle mie idee e dai pregiudizi questa è davvero una bellissima testimonianza di un retroscena di guerra. Riprendendo Tullio
Molteplici sono gli enigmi che concorrono a dare a questi primi abitanti della Toscana un aspetto singolare e segreto. Ci fu, è vero, un generale consenso per la tesi tradizionale esposta dalla penna di Erodoto; secondo questi, gli Etruschi emigrarono via mare dalla Lidia e da altre località dell’Asia Minore verso le soleggiate spiagge del Mar Tirreno.
2) In secondo luogo c’è un’idea qualitativa: i rapporti umani sono concepiti con un alone negativo, con una sottolineatura di estraneità, di superficialità dei rapporti, di nevrosi.
Ma nella sociologia che cosa si intende? La sociologia ci dà diverse immagini: le diverse tesi illustrano caratteristiche diverse della società di massa. Vediamo or
Signore onnipotente e legislatore, Dio esige dal suo popolo un’assoluta fedeltà e un’obbedienza incondizionata alla sua legge, promulgata solennemente sul monte Sinai ai tempi dell’Esodo e registrata compiutamente nei primi cinque libri della Bibbia (Genesi, Esodo, Levitico, Numeri e Deuteronomio), Torah (legge in ebraico), ai quali si affiancano i libr
Un popolo decisamente alla ricerca di nuove terre; nell’XI secolo un loro alleato, Rjurik, si avventurò con le sue genti fino al cuore della Russia, fondandovi il ducato di Novgorod e di Kiev, sul quale la sua dinastia regnò, con espansioni territoriali sempre più vistose, fino al 1598, e il cui ultimo rappresentante fu il famigerato zar Ivan il Terribi
Gli ordini dislocati in Terra Santa, sulle sponde del Baltico, in Castiglia e in Portogallo avrebbero potuto schierare in campo tra i 5.000 e i 10.000 combattenti.
Obblighi e Servizi Militari
Il primo tipo di obbligo derivava dal sistema feudale vassallatico: migliaia di individui, umili o potenti, erano tenuti a prestare ai loro signori un s