L’Italia ,ha recentemente conosciuto il fenomeno dell’immigrazione da parte di popolazioni provenienti da diversi paesi, in particolare l’Africa, l’Europa orientale e il Sud-Est asiatico. L’intensità del flusso migratorio (seppur inferiore rispetto a quello di altre nazioni), le difficili condizioni economiche interne e la mancanza di adeguate infrastru
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Le prime settimane di guerra furono sufficienti alla Germania per sbarazzarsi della Polonia e per offrire al mondo un’impressionante dimostrazione d’efficienza bellica. Fu questa la prima applicazione della guerra-lampo, un nuovo metodo di guerra che si basava sull’uso congiunto dell’aviazione e delle forze corazzate, affidando a queste ultime il peso p
EREDITÀ DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE
L'esito della prima guerra mondiale aveva scontentato, per motivi diversi, tre potenze: la Germania, principale nazione sconfitta, per le perdite territoriali e per le altre pesanti condizioni imposte dal trattato di Versailles; l'Italia e il Giappone, che ritenevano insufficiente quanto ottenuto a seguito
Questo passaggio decisivo avvenne nelle campagne,dove furono i proprietari terrieri cioè gli agrari a stroncare il movimento contadino,questa reazione fu causata dalle conquiste ottenute dai braccianti e dai mezzadri. Le squadre fasciste erano formate da giovani e da ex combattenti che si muovevano preferibilmente di notte,prelevando dalle loro case i
A causa del ritorno dei soldati dal fronte aumentò la disoccupazione nelle campagne. Bisogna però considerare anche i vantaggi della guerra che ha favorito un forte sviluppo industriale,particolarmente nella siderurgia e nella meccanica,facendo aumentare gli investimenti industriali. Si intensificò il processo di concentrazione industriale,come ad esem
Al vertice dell' universo maya c'erano poi le numerose divinità.
Esistevano dei per quasi ogni attività o fenomeno naturale: Chac (dio della pioggia), Ah Puch (dio della morte), Ah Kin (dio del sole),Xaman Ek (la dea della maternità, della tessitura e delle inondazioni), Kukulkan il Serpente piumato (dio del sacrificio umano).
Guerra
D
Ebbe cosi inizio un periodo particolarmente triste per il paese, durante il quale il Fascismo — che aveva ben compreso la possibilità di superare con pochi elementi decisi (gli squadristi, che si fregiavano di nere insegne ornate di teschi) i molti raziocinanti avversari dei partiti — passò ad una azione intimidatrice di violenza e costrizioni, quasi se
La protesta negli Stati Uniti:
Agli inizi degli anni ’60 si sviluppò il movimento degli Hippies (coloro che mangiano la foglia o più conosciuti come “i figli dei fiori”),sorto in California.I giovani che ne facevano parte provarono lo stesso disagio di quelli dei Beat Generation,ma furono più consapevoli delle cause che lo provocarono;responsabili
Lo storico Raul Hilberg definisce questo processo di distruzione come il punto di arrivo di una evoluzione ciclica.
L’antisemitismo moderno
L’antisemitismo moderno è una ideologia che si è sviluppata parallelamente al razzismo, credenza che gli esseri umani siano classificabili in razze in base al colore, e che la razza bianca sia superiore alle