. ma i 3 navigatori vennero dati per dispersi una volta oltrepassata Gibilterra..Poco più tardi Lanzaretto Maroncello le Canarie e anche Madera.. In seguito a tutto ciò, anche il Portogallo si interessò per le imprese marittime e si cercò con ogni mezzo, di potenziare la marineria e vennero chiamati ed arruolati, gli esperti marinai genovesi.. Uno di qu
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Napoleone
in Italia Si ebbero leggi più giuste
Fu favorito il commercio
Istituì una serie di Repubbliche dipendenti dalla Francia
Int
La nuova dottrina di Lutero
Lutero, nel 1517, rese pubbliche "95 Tesi" nelle quali non solo contestava il diritto della chiesa di vendere le indulgenze, ma metteva anche in discussione alcuni poteri del papa. Ammonito dalle autorità della chiesa e infine scomunicato nel 1521, Lutero proseguì nella sua opera di contestazione della chiesa ufficiale, e
Dopo aver dovuto rinunciare,in seguito alla guerra con l’Italia del 1911/12 e della Prima Guerra Balcanica del 1913,a molti dei suoi territori(Libia,Macedonia,Albania e alcune isole affacciate sul Mar Egeo),il governo di Costantinopoli era entrato in una crisi molto profonda. Temendo la completa dissoluzione dell’Impero,prima la Sacra Porta poi il parti
L’autocrazia russa si mostrò incapace di riformare il sistema e si rimangiò tutte le promesse di libertà civili e il parlamento democratico perse tuta la sua autorità. Perse ogni rapporto anche con l’Intelligencija, i ceti intellettuali più avanzati del paese ,il quale non aveva più un orientamento preciso. Lo Zar Nicola II per reprimere le spinte auton
Altri motivi di crisi
La Germania aveva accelerato la corsa agli armamenti e pensava di ampliare il proprio impero coloniale in Africa e in Asia.
l'Inghilterra temeva non soltanto la crescente forza militare della Germania, ma anche la sua straordinaria potenza economica.
La Francia, mai rassegnata alla sconfitta subita nel 1870, puntava a
- in apparenza aperto a diversi contributi e più dinamico dei partiti tradizionali, offre loro l’occasione di ritrovarsi e di agire insieme
- si basa sull’appoggio delle classi dirigenti
- sul piano ideologico sottolinea il primato della nazione come comunità compatta, alla cui potenza e al cui benessere devono convogliare tutte le energie del P
processo di concentrazione delle banche che diventano erogatrici di capitali per le imprese.
parcellizzazione del lavoro, tailorismo(razionalizzazione dei movimenti per eliminare gli sprechi di tempo).
trasformazione in senso capitalistico dell’agricoltura mediante la mcchinizzazione, inurbamento.
tendenziale spostamento del rapporto
GB e P firmano un trattato di alleanza antitedesco
G invade la P, GB e F chiedono il ritiro delle truppe G --> inizio guerra (intesa come guerra-lampo)
G occupa la P, attacca la Norvegia e la Danimarca e punta alla conquista della F (nazione che + umiliò la G col patto di versailles)
G invade Belgio, Olanda e Lussemburgo (neutrali) e invade