Cronologia
In mancanza di testimonianze scritte, lo studio del lontano passato si basa essenzialmente sull'esame e sull'interpretazione dei resti materiali che si rinvengono nel terreno e sulla ricostruzione ideale di taluni avvenimenti naturali verificatisi nei secoli che hanno preceduto i tempi moderni. Su questi fondamenti la paletnologia si
Storia
Ordina per: Data ↑ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Fronte Orientale:
I russi, forti della loro superiorità numerica, travolgono le linee austriache e minacciano l’Ungheria sui laghi Masuri. Sono però duramente battuti dai tedeschi.
(1915)
Fronte Occidentale:
Offensiva tedesca e controffensiva francese in Champagna, entrambe senza esito. Attacco aereo tedesco con dirigibili Zeppelin .~~~~
Nel 1158 tornò in Italia per riaffermare ancora una volta i propri diritti sui Comuni lombardi, compreso il potere di nominare il podestà di ogni città. Milano, Cremona, Bergamo e Mantova considerarono questa richiesta inconciliabile con le libertà comunali riconosciute dai precedenti imperatori e si opposero con fermezza: fu l'inizio di una lunga serie
Maggio 1618: Defenestrazione di Praga. Inizia la Guerra.
Guerra dei 30 Anni
Le vicende del conflitto sono complesse, per questo vengono analizzate per periodi.
• Periodo Boemo Palatino.
1618: in agosto l’esercito imperiale entra in Boemia.
1619: la Dieta Boema elegge re Federico V. la Dieta Imperiale elegge Imperatore Fer
Nella Magna Charta per la prima volta venivano definite formalmente le relazioni tra re e baroni, codificando i diritti e i doveri della feudalità e riformando il sistema giudiziario. Molti abusi di autorità furono con essa limitati, compresa la facoltà della corona di stabilire imposte senza il consenso della camera dei Comuni. Il commercio venne prot
Chefren
Chefren, faraone egiziano della IV dinastia (ca. 2600-2480 a. C.), è il nome tramandatoci da Erodoto. Forti della sua autorità, gli egittologi si sono trovati in genere d'accordo nel leggere Khafra sul cartiglio, anche se alcuni autorevoli archeologi portano seri argomenti per dimostrare che i due elementi del nome composto vanno invertiti
I loro corpi, come quelli degli altri abitanti del villaggio, furono seppelliti in poche ore da circa 70 cm. di lapilli. Così sarebbe apparsa a un ipotetico osservatore la catastrofica eruzione detta delle Pomici di Avellino, la penultima di sei eruzioni pliniane prodotte dal Somma-Vesuvio in circa 25.000 anni, che, un giorno tra il 1880 e il 1680
Da allora non ebbero più una patria e si dispersero nel mondo (diaspora) costretti a subire delle violente pers3ecuzioni.
Intanto, in Arabia, dopo la morte di Maometto (632 D.C), si successero dei profeti, i califfi, che cercarono di espandere l’impero islamico, fondato sulla tolleranza, fino all’India, in Palestina, in Egitto, insomma dal Mediterra
1434-1464 Cosimo dé Medici sconfiggendo i suoi nemici interni prende potere a Firenze.
1442 Alfonzo il Magnanimo ricostituisce il regno di Napoli.
1450 Il ducato di Milano passa nelle mani di Francesco Sforza.
1454 Vieni firmata la pace di Lodi con la quale i 5 maggiori stati italiani stabiliscono la fine delle continue guerre tra loro.~~~~