Storia

Risultati 1311 - 1320 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 56Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 32 kb    Pag: 1    Data: 25.06.2001

...

Download: 425Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 16 kb    Pag: 5    Data: 25.06.2001

1562 Massacro di Vassy: i Guisa sventano un colpo di stato degli ugonotti e ne uccidono un grande numero
1572 Notte di San Bartolomeo: Il popolo parigino, incitato dal Duca d’Angiò (Enrico III), massacrano casa per casa gli ugonotti convenuti per una cerimonia
Venne ucciso anche il capo della fazione ugonotta, l’ammiraglio di Coligny
1573 As

Download: 721Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 28 kb    Pag: 9    Data: 25.06.2001

 Il parlamento inglese e gli Stati Generali in Francia
3. Formazione dello stato moderno
 Accentramento del potere
* Riordino dall'amministrazione della giustizia
* Costituzione di un esercito permanente
* Assistenza ai bisognosi
* Allestimento apparato burocratico
* Organizzazione del settore delle finanze
 Strategie

Download: 114Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 25.06.2001

Russia sul finire dell’800
Liberazione dei servi voluta da Alessandro II. Nel 1864 viene emanata questa legge che vede l’abolizione della servitù della gleba e la possibilità dei liberati di riscattare parte del fondo padronale, che poi sarà restituito al padrone nel tempo. I padroni gli assegnano le aree meno produttive e questo comporta una moltit

Download: 1132Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 25.06.2001

• il desiderio di diffondere il Cristianesimo e la volontа di combattere l’Islam definitivamente ;
• lo spirito umanistico dell’uomo ad infrangere i confini della vecchia geografia medioevale.
Appena Colombo ritornт in Spagna, nacque un conflitto tra Spagna e Portogallo, che si contendevano i diritti sulle nuove terre scoperte ; il tutto si riso

Download: 134Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 25.06.2001

Lo storico contemporaneo Paolo Rossi, nell’opera “La rivoluzione scientifica: da Copernico a Newton”, ci illustra la struttura dell’universo aristotelico.
In esso coesistono due mondi:quello terrestre, o sublunare, e quello celeste, o superlunare.
Il primo di questi è nato dalla mescolanza dei quattro elementi ed è proprio a causa di questo fatt

Download: 472Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 323 kb    Pag: 5    Data: 26.06.2001

Il Lombardo – Veneto
E l’intransigenza oppressiva austriaca non poteva non provocare, nell’anno dei fermenti, un’insurrezione che effettivamente ebbe luogo dopo la liberazione di Manin, Tommaseo, ed altri prigionieri politici (17 Marzo), nell’arsenale ad opera di operai, e successivo l’ammutinamento delle truppe italiane, che con Manin a capo, crear

Download: 96Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 26.06.2001

La società era divisa in 3 tribù: Tities, Ramnes, Luceres ognuna delle quali comprendeva 10 curie. Ogni curia si riuniva in comizi curiati per dare il potere al nuovo re e x altre decisioni. Ogni curia doveva fornire un contingente militare di 100 fantie 10 cavalieri. L’esercito era quindi formato da 3000 fanti e 300 cavalieri.
Sotto ai patrizi e a

Download: 130Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 26.06.2001

L’essere umano è un mammifero bipede dell’ordine dei Primati e della famiglia degli ominidi. Si è separato dalla linea evoluzionistica della scimmia tra i 7 e i 5 milioni di anni fa.
L’essere umano moderno appartiene alla specie sapiens sapiens, comparsa circa 40.000 anni fa.

AUSTRALOPITECO: - 4.000.000 anni fa circa

Download: 442Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 26.06.2001

Nelle scene si usavano macchine,costumi e maschere permettevano subito allo spettatore di riconoscere la posizione sociale del personaggio. Palluce ci tramanda un catalogo di ben 44 maschere, inoltre un'altra testimonianza si può ricavare dalle statuette di Lipari, rinvenute nelle tombe, le maschere sono riprodotte perfettamente. Ciò che è sconosciuta è