Storia

Risultati 2491 - 2500 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 72Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 1    Data: 27.07.2001

...

Download: 128Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 27.07.2001

Nel 546 a.C. diventò un TIRANNO, cioè colui che andò al governo grazie ad un colpo di Stato, e ci rimase per diciotto anni, vale a dire fino alla data della sua morte.
Durante i diciotto anni in cui restò al potere migliorò molto la situazione di Atene attuando questi cambiamenti:
a)in politica interna impose la pacificazione fra i partiti in lo

Download: 227Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 4    Data: 27.07.2001

positivo dei singoli Stati), ha rivalutato il primato dell'individuo, ponendo le basi del pratico riconoscimento dell'eguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge; nelle teorie economiche della fisiocrazia e di A. Smith che, contestando le antiche direttive protezionistiche e corporative, hanno identificato nel libero svolgersi delle forze ~~~~

Download: 261Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 29 kb    Pag: 36    Data: 27.07.2001

"Libertà" è, infatti, un vocabolo antico quanto "politica". Occorre notare, però, che i due termini non sono coestensivi, perché se è possibile una libertà dalla politica, non può esservi politica senza libertà. Non a caso l'aggettivo "libero" è assai più antico del sostantivo "libertà": il primo, infatti, è attestato già in Omero per individuare una co

Download: 263Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 27.07.2001

STORIA
Gli studiosi moderni hanno valorizzato l'una o l'altra tradizione. Probabilmente c'è del vero in ognuna nel senso che dall'Asia Minore si effettuò un'immigrazione in Toscana di gruppi isolati, apportatori di una civiltà evoluta, attratti dalle ricche miniere della regione, e questo spiegherebbe l'improvviso esplodere della civiltà etrusca tra

Download: 158Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 26.07.2001

Boni fu chiamato nel 1881 a dirigere le operazioni di valorizzazione e tutela del Foro romano nell’ambito dei lavori per la zona monumentale di Roma (tra colle Oppio e l’Aventino, il Campidoglio e la porta Appia), sottratta ormai all’amministrazione ordinaria e sottoposta a regime speciale. L’operato del funzionario fu svolto all’insegna del metodo stra

Download: 42Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 1    Data: 26.07.2001

...

Download: 494Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 26.07.2001

Precedente cospirazione all’interno del Ducato di Modena appoggiata dal duca Francesco IV per creare un Regno dell’Italia centrosettentrionale.
Viene bloccata la rivolta a Modena.
4 febbraio: la rivolta scoppia a Bologna e in tutti i centri principali delle Legazioni pontefice: in Romagna, a Pesaro, Urbino, Ferrara e nei Ducati di Parma e Modena

Download: 214Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 4    Data: 26.07.2001

Grazie al lavoro del padre, che era avvocato, Lee ha avuto numerosi spunti narrativi, che riscontriamo nel romanzo.
Lo stile dell’autrice è scorrevole e non particolarmente specifico, i modo da poter essere letto anche da ragazzi di 13-14 anni.
Infatti l’autrice non usa proposizioni molto articolate e complesse e non ama soffermarsi a lungo su o

Download: 127Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 26.07.2001

Poi, sotto pressione del medesimo popolo, ma contro la volontà di Bisanzio, penetrarono nel territorio Italiano dalla parte orientale delle Alpi, dove le cime erano meno alte e quindi i valichi erano più agevoli.
Guidati dal re Alboino conquistarono il ducato di Spoleto e quello di Benevento costringendo molti vescovi alla fuga e distruggendo vari m