Storia

Risultati 2421 - 2430 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 199Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 4    Data: 14.09.2001

nomina di un governo provvisorio per una assemblea costituente
fuga dalla capitale dello zar Nicola II e della corte;
riemergono i soviet (consigli dei lavoratori e dei soldati);
il governo, controllato dal partito cadetto (partito della borghesia liberale), rimanda le

Download: 338Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 4    Data: 14.09.2001

Controllo sul clero→controllo sulla Santa Inquisizione→fama di persecutore
Forte burocrazia che otteneva le cariche pagando→pagamento da parte dei privati per il lavoro svolto, quasi fosse un favore. Malgoverno economico→incapacità di sfruttare ingenti carichi di oro e metalli preziosi americani→3 volte dichiarazione di bancarotta.
Forti r

Download: 86Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 3    Data: 14.09.2001

Carlo Emanuele I
Riottenuti con la pace di Cateau-Cambrésis (1559) i suoi domini, Emanuele Filiberto, portata la capitale da Chambéry a Torino, unificò la struttura dello Stato concentrando in sé tutti i poteri e annullando le autonomie locali. Approfittando delle guerre di religione in Francia, Carlo Emanuele I occupò il marchesato

Download: 184Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 17 kb    Pag: 20    Data: 14.09.2001

Adolescenza

Nel 1941 la famiglia Guevara si trasferisce nella cittа di Cуrdoba perchй Ernesto possa cominciare i suoi studi superiori.
Nel 1942 conosce Alberto Granado durante una partita di calcio.
A 15 anni di etа intraprende un viaggio verso le provincie del nord dell'Argentina su una bicicletta alla quale ha aggiunto un piccolo

Download: 285Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 14.09.2001

I primi esemplari d’automobile risalgono al 1890, ma questa macchina restò a lungo soltanto un giocattolo costoso, difficile ad usarsi e costruito su misura per clienti ricchi, che potevano permettersi la spesa iniziale, gli elevati costi di manutenzione e d’esercizio, il salario dell’autista. Le prime automobili si guastavano in continuazione, perché

Download: 97Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 14.09.2001

La Germania strinse con il Giappone il patto anti-comintern con funzione antisovietica. L’anno dopo vi aderì anche l’Italia, configurando l’asse Roma-Berlino-Tokyo, uno degli schieramenti della guerra.
1938: Annessione dell’Austria
L’Austria era un perno fondamentale per l’equilibrio europeo, quindi Francia, GB e Italia si erano sempre opposte a

Download: 289Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 12    Data: 13.09.2001

steva nell'impiego di truppe modernissime spostate in maniera fulminea e nel massiccio bombardamento delle città(colpendo anche la popolazione civile).A rendere ancora più efficace l'avanzata nazista in Polonia contribuì anche l'attacco sovietico:l'esercito nemico,chiuso in una morsa,fu costretto ad arrendersi e il territorio
polacco fu spartito,in

Download: 114Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 13.09.2001

L'Austria si adoperò subito nell'inizializzazione di un meccanismo di alleanza e, ancor più pericoloso, quello della mobilitazione generale. In pochi giorni l'Europa era spaccata in due: da una parte Austria e Germania, quest'ultima scesa in campo per vendicarsi dei torti subiti per opera della Francia nella conquista dei territori in Africa; dall'altra

Download: 71Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 13.09.2001

...

Download: 247Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 5    Data: 13.09.2001

Nel 1903 col ritiro di Zanardelli, il re affidò l'incarico a Giolitti che mantenne la carica per circa un decennio. Il nuovo ministro del Consiglio si adoperò subito in campo sociale: provò ad unire gli interessi di proletariato e borghesia cercando di operare in condizioni di neutralità tra capitale e lavoro e proponendo leggi che tutelavano i proletar