Storia

Risultati 2411 - 2420 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1682Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 59 kb    Pag: 5    Data: 18.09.2001

Per impedire che gli strati poveri della popolazione provocassero tumulti, lo stato provvedeva due cose: viveri e divertimenti, da cui l’espressione ironica panem et circenses (pane e giochi del circo), per dire che bastava questo a soddisfare i poveri di Roma. Dal 58 a.E.V. in poi, il grano veniva in genere distribuito gratuitamente, come pure l’acqua,

Download: 297Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 18.09.2001

Inoltre, molte persone si muovono proprio per andare a vedere edifici del Medioevo. Colui che viaggia e vede cose nuove, inoltre, oltre ad acculturare la propria mente, la apre vedendo sempre più situazioni e soluzioni.
Nonostante tutto questo, Medioevo significa sempre epoca d’ignoranza, di abbrutimento, di sottosviluppo generalizzato durante la qu

Download: 126Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 18.09.2001

bisognosi di lavori di miglioramento, veniva attuata l’enfiteusi, il contadino pagava un canone annuo che aumentava con il crescere del rendimento del terreno. Molti di questi coloni finirono x diventare dei liberi proprietari. L’affrancamento, permetteva al signore di liberare dipendenti e intere comunità di villaggio. Ci fu un’evoluzione della signori

Download: 67Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 18.09.2001

Le conquiste di Carlo avevano convinto il papa Leone III, a incoronare (800) Carlomagno imperatore del SACRO ROMANO IMPERO. L’incoronazione affermò l’indipendenza nei confronti di Bisanzio, che nonostante tutto si consideravano i legittimi proprietari dell’impero. Nell’812, Bisanzio riconobbe le conquiste di Carlomagno, e conservava il carattere romano

Download: 74Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 18.09.2001

I saraceni, intanto invadevano l’Italia e la Francia merid. Nell’846 attaccarono Roma e la saccheggiarono. Nel X sec. Il pericolo saraceno scomparve. Una banda musulmana si insediò a Frassineto. Il brigantaggio finì in questa zona quando dopo aver distrutta la base nel 973.
Gli Ungari si insediarono in Germania, Francia, Svizzera e Italia sett. Nel

Download: 80Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 18.09.2001

Ebbe origine l’alleanza tra il papa e i franchi.
Erano sorti conflitti con Bisanzio, che vietò il culto delle immagini sacre con Leone III L’Isaurico.
Gregorio II bollò eretica l’iconoclastia
Dopo la morte di Rotari, il regno longobardo attraversò un periodo di crisi, fino all’ascesa al trono di Liutprando (712-744).
I confini dell’impe

Download: 104Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 2    Data: 18.09.2001

BRONZINO FABRIZIO 01/07/10 5^C...

Download: 43Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 6    Data: 17.09.2001

Tra le varia riforme di Cavour и molto importante la riduzione del numero di cariche pubbliche e uffici assegnati agli aristocratici, che avrebbe portato alla diminuzione della presenza dei nobili nella magistratura. Inoltre propose un progetto di legge che aboliva alcuni ordini religiosi e prevedeva l’incameramento dei loro beni da parte dello Stato. A

Download: 607Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 17.09.2001

La crisi del ’29 iniziт con il crollo della borsa di Wall Street nella quale si verificarono perdite altissime nell’arco di due giorni. Questo causт dapprima il fallimento delle banche statunitensi poichи coloro i quali avevano depositato del denaro lo ritirarono subito x evitare perdite economiche. Questo accelerт il processo infatti le banche preteser

Download: 150Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 14.09.2001

SPAGNA:
Morto Filippo II sale al trono Filippo III ⇒ crisi economica⇒ Banditismo
Gli succede Filippo IV con il ministro OLIVARES⇒ Diminuzione autonomie italiane e spagnole per aumentare potenza regia
FRANCIA:
Enrico IV → porta in attivo il bilancio statale..
Viene ucciso da un cattolico fanatico e gli succede Luigi XIII al fianco d