Storia

Risultati 2271 - 2280 di 3879
Filtra per:   Tutti (4103)   Appunti (2934)   Riassunti (579)   Schede di libri (22)   Tesine (273)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 395Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 16.10.2001

Guerre civili sanguinose sconvolsero le maggiori monarchie europee per molto tempo.
In Francia, i Valois riuscirono a sconfiggere la potenza dei rivali duchi di Borgogna (1477).
In Inghilterra, la guerra dei Cento anni aveva lasciato una situazione di scontri civili e crisi dinastica. Nel 1453 ebbe inizio un nuovo conflitto tra due dinastie, i

Download: 713Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 16.10.2001

In Francia si attenua la supremazia del re sui nobili e si crea una situazione di stallo politico. In Prussia, Russia e Portogallo le libere idee dell'Illuminismo sono applicate secondo il principio del dispotismo illuminato, cioè realizzando riforme sociali, economiche e politiche, ma esclusivamente per volontà e per mano del sovrano. Gli Inglesi si ad

Download: 191Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 16.10.2001

Nel 1559 la pace di Cateau Cambresis mise fine alla guerra tra Francia e Spagna con la sconfitta della Francia e sancì la supremazia spagnola in Europa.
I secoli a cavallo tra 500 e 600 sono definiti il secolo d’oro della Spagna: grande sviluppo culturale (Miguel de Cervantes, autore del Don Chisciotte, e i pittori El Greco e Diego Velasquez) però d

Download: 98Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 16.10.2001

La Fiat di Torino, dopo alcuni incidenti in Settembre, causati da atti di sabotaggio alle catene di montaggio, dove vengono persino distrutte miglioria di auto, reagisce e sospende 25.000 operai, dopo cinque giorni di inutili mediazioni, si sfiora il dramma. Al grido di “Potere Operaio” c’è mobilitazione generale e il tentativo di occupazione dell’azien

Download: 159Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 16.10.2001

La tensione tra i due era così alta che si pensava che tutto dovesse sfociare in una guerra civile: Il senato inviò contro Antonio, che assediava Modena (43 a.C.), gli eserciti consolari e Ottaviano a capo di un esercito da lui reclutato; Antonio sconfitto si recò in Gallia per unire le sue truppe a quelle di Lepido, fedele ufficiale di Cesare.
Ot

Download: 251Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 15.10.2001

Nella notte dei tempi...
Nell’isola di Taiwan, sono stati scoperti resti di corde ricavate dalla canapa che sembrano risalire a oltre 10.000 anni fa. Nello Shu King, libro cinese la cui prima stesura risalirebbe al 2350 a.C. circa, si parla della ricchezza della provincia di Shantung in "seta, canapa, piombo, alberi di pino e strane pietre".

Download: 183Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 15.10.2001

L’Europa presentava il livello più basso di benessere e di cultura e gli Occidentali erano considerati come barbari, in opposizione al lusso e alla ricchezza di Costantinopoli, di Damasco e di Baghdad, ma aveva un dinamismo e una carica d’aggressività che le avrebbero assicurato il successo.
I Bizantini non avevano combattuto guerre di conquista e n

Download: 256Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 21 kb    Pag: 25    Data: 15.10.2001

Il rapporto con i genitori e la scuola
Ebbe umili natali. Trascorse i primi anni della sua vita in una modesta casetta tedesca di campagna. Suo padre, un minatore, lo aiutò con le sue magre risorse a formarsi una cultura. Voleva farne un avvocato, ma il Signore aveva in vista un altro progetto: fare di lui l’edificatore di quel grandioso tempio

Download: 166Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 15.10.2001

- No 1^ ministro, lo Stato è lui, riorganizza il governo da poterlo controllare, 4 o 5 consiglieri+ 30 intendenti plenipotenziari+1000segretari.
- Conseil’ Etat hen aut, re+ ministri (guerra, finanze, estero); Gran consiglio, corte superma; Consiglio degli spacci, degli affari correnti. Escute la grande aristocr, collaboratori= borghesi o nobiltà di

Download: 169Cat: Storia    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 15.10.2001

Ciò sia in causa delle distruzioni avvenute, sia in conseguenza di altri fattori:                       - l'invecchiamento dei macchinari, che non erano stati rinnovati da oltre dieci anni, - la difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, - la stasi del commercio estero.
• Una elevata disoccupazione.
I motivi vanno addebitati, oltre c