Materie: | Appunti |
Categoria: | Storia |
Voto: | 2.5 (2) |
Download: | 84 |
Data: | 10.07.2001 |
Numero di pagine: | 2 |
Formato di file: | .doc (Microsoft Word) |
Download
Anteprima
prima-repubblica_1.zip (Dimensione: 2.96 Kb)
readme.txt 59 Bytes
trucheck.it_la-prima-repubblica.doc 22 Kb
Testo
1947: Psdi si stacca da Psiup che diventa Psi
1948: governo De Gasperi , presidente Einaudi, attentato a Togliatti, approvata la costituzione
1949: adesione a patto atlantico
1950: riforma agraria, cassa per il mezzogiorno
1953: legge Truffa, elezioni, abrogazione legge, nascita Eni
1954: piano Vanoni
1955: presidente Bronchi
1956: ministero partecipazioni statali, insediamento corte costituzionale
1957: adesione a mercato comune europeo
1958: elezioni, governo Dc con coalizione centrista
1958: governo Fanfani con Psdi
1959: governo Segni
1960: governo Tambroni con Msi, governo Fanfani e apertura a sinistra
1962: presidente Segni
1963: nazionalizzazione Enel, elezioni, aumento liberali e comunisti
1964: governo Moro, Psiup si stacca da Psi, morte Togliatti
1966: riunificazione Psi e Psdi
1968: contestazione studentesca
1969: contestazione operaia, strage di piazza Fontana, terrorismo nero
1970: statuto lavoratori
1971: presidente Leone
1972: anticipate, governo Andreotti
1973: governo Rumor
1974: legge per abolire finanziamenti illeciti, referendum sul divorzio, brigate rosse
1975: riforma diritto di famiglia, legge sull’aborto
1976: anticipate, compromesso storico, governo delle astensioni Andreotti
1977: autonomia economica a regioni
1978: sequestro Moro, presidente Pertini, riforma sanitaria Usl
1979: fine solidarietà nazionale, Pci esce da maggioranza, pentapartito
1980: legge sui pentiti
1981: referendum aborto, scioglimento P2
1982: omicidio Dalla Chiesa
1983: governo Craxi (Dc, Psi)
1984: morte Berlinguer
1987: anticipate, governi Dc (De Mita, Forlani), presidente Cossiga
1988: Occhetto segretario Pci divenuto Pds
1990: legge Martelli
1991: Pri esce da pentapartito, nascita Prc, referendum preferenze elettorali
1992: stragi di mafia (Falcone, Borsellino), governo quadripartito Amato, presidente Scalfaro
1993: maggioritario, fine finanziamenti a partiti Dc>Ppi>Ccd, Msi>An, FI
1994: Berlusconi, polo libertà (Lega), polo buon governo (An), governo tecnico Dini
1996: governo Prodi