Storia Dell'arte

Risultati 811 - 820 di 1531
Filtra per:   Tutti (1630)   Appunti (1327)   Riassunti (126)   Tesine (89)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 345Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 14    Data: 03.06.2005

2.PAOLO VERONESE, 1573, CONVITO IN CASA LEVI, VENEZIA
La convergenza della pittura di Veronese con gli ideali e il mondo dell’elegante aristocrazia veneta di quello scorcio di secolo, può essere individuata come una costante del suo percorso artistico: una carriera improntata a un’assoluta coerenza nella soluzione dei vari temi iconografici, fossero

Download: 160Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 03.06.2005

L’impressionismo ha dato una svolta importante nell’osservazione del ‘900, la forma viene disgregata, e l’immagine viene frantumata. Pittura che non vuole legarsi alla società , è una borghesia senza problematiche.
Con il rinnovamento dei colori si tagliano i ponti con la formazione accademica.
La figura perno dell’impressionismo è Edward Manet

Download: 730Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 11    Data: 06.06.2005

ARCHITETTURA NEOCLASS: realizzazione della forma pura con l’utilizzo di semplici solidi geometrici, applicato con rigore il principio di simmetria e di corrispondenza delle parti, masse volumetriche ben definite.
PITTURA NEOCLASS: utilizzo del disegno lineare, considerato come il mezzo più puro ed essenziale, aboliti i chiaroscuri, i colori brillan

Download: 210Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 06.06.2005

Essa ha quattro colonne frontali.
L’Erettèo
L’Eretteo è di ordine ionico, opera di Filocle. È un edificio complesso, nonostante le proporzioni limitate. In esso Filocle ha dovuto riunire ambienti dedicati a culti diversi, tenendo conto del dislivello del terreno. È perciò assimetrico e sembra quindi andar contro la legge greca di unità. Ma sareb

Download: 616Cat: Storia Dell'arte    Materie: Tesina    Dim: 222 kb    Pag: 8    Data: 06.06.2005

Le opere Le opere di Caravaggio sono divenute tutte celeberrime, e costituiscono ognuna un’icona stessa dell’arte pittorica, divenute modelli per infinite ispirazioni. Ma, dovendo sintetizzare l’enorme contributo che Caravaggio

Download: 348Cat: Storia Dell'arte    Materie: Altro    Dim: 46 kb    Pag: 2    Data: 06.06.2005

Il levar del sole), esposto alla mostra privata apertasi a Parigi il 15 aprile di quell'anno nelle sale del fotografo Nadar. Il gruppo di pittori, scultori e incisori che aveva organizzato l'esposizione era costituito da artisti rifiutati dal Salon ufficiale: Pissarro, Monet, Sisley, Degas, Renoir, Cézanne per ricordare i maggiori. Il Salon era l'espos

Download: 131Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 06.06.2005

• tuttavia la grandiosità artistica dell’acropoli si ha tra il 450 e il 448 a.C. con il governo di Pericle; infatti in questi due anni vengono fatti grandi lavori sotto la supervisione di Fidia. Questi lavori venivano finanziati con i soldi della Lega delio-attica e simboleggiano la prosperità della polis ateniese in questo periodo (strategia imperialis

Download: 1020Cat: Storia Dell'arte    Materie: Tesina    Dim: 60 kb    Pag: 6    Data: 06.06.2005

Poiché l'opera d'arte non è soggetta a regole, quelle regole che si apprendono dalla scuola, ciò significa che artisti si nasce, non si diventa attraverso lo studio.
E poiché la scuola impone proprio quelle regole, obbligando a un solo modo di esprimersi e reprimendo ogni tentativo di affermazione individuale, bisogna combattere contro di essa, che

Download: 385Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 10    Data: 07.06.2005

CUBISMO: aspirava ad una purezza delle forme, ad una visione sintetica, sotto analisi il meccanismo della percezione mentale, caratteristici la semplificazione delle forme, scomposizione dei volumi, ribaltamento dei piani prospettici verso la superficie con conseguente dissoluzione della visione prospettica tradizionale. Importanti sono l’analisi delle

Download: 203Cat: Storia Dell'arte    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 6    Data: 07.06.2005

Linee curve
No equilibrio, rigore, proporzionalità
Spazi dinamici illusionistici
Scenografica
Ornamentazioni celebrative interni
-La città figure libro Roma barocca
Grandiose e scenografiche
Edif