Ricerche

Risultati 321 - 330 di 1956
Filtra per:   Tutti (2099)   Appunti (2097)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 111Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 08.01.2001

3.LA CRISI
Già nel 1816 Leopardi cadde in un periodo di crisi, durante il quale mise in discussione tutta la sua formazione: del 1816 è infatti L'appressamento della morte, una cantica in terzine in cui il poeta sente la morte, che crede imminente, come un conforto. In questi anni cominciarono sofferenze fisiche e una preoccupante malattia agli occ

Download: 212Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 08.01.2001

Ciò che rallenta maggiormente questi evidenti e radicali cambiamenti è, a mio giudizio, l'ignoranza, non intesa come analfabetismo (considero mio nonno una persona migliore di molti politicanti austriaci, per esempio, anche se lui ha solo la terza elementare), ma come una delle malattie peggiori e più difficili da estirpare: per ignoranza intendo quella

Download: 389Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 08.01.2001

2.LESSICO E ORTOGRAFIA
Il lessico inglese si è notevolmente arricchito nei 1500 anni della sua evoluzione. Il dizionario più completo della lingua, l'Oxford English Dictionary (13 volumi, 1933), edizione riveduta di A New English Dictionary on Historical Principles (10 volumi, 1884-1933; ampliato con supplementi), contiene 500.000 parole. Si

Download: 149Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 08.01.2001

Le ragioni che indussero musicisti e librettisti ad auspicare la riforma dell’opera seria negli anni successivi al 1750: oltre alla degradazione del melodramma dovuta al virtuosismo dei cantanti che “ si sono dimenticati di essere imitatori della natura, e contentandosi di far meraviglia non pensano e non sono atti a muovere alcun affetto”, si affaccia

Download: 223Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 08.01.2001

L’Illuminismo fu un movimento culturale che si sviluppò nel XVIII secolo nei maggiori paesi d’Europa, esso rappresenta una svolta intellettuale destinata a caratterizzare in profondità la storia moderna occidentale.
L’Illuminismo consiste anzitutto in uno specifico modo di apportarsi alla ragione, è l’impegno di avvalersi della ragione in modo “libe

Download: 57Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 09.01.2001

...

Download: 111Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 09.01.2001

...

Download: 116Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 09.01.2001

...

Download: 137Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 09.01.2001

Da allora sono passati solo alcuni anni, ma è come se ne fossero trascorsi molti di più. Quei cinquecentomila utenti sono divenuti oltre cento milioni e crescono con progressione geometrica stracciando regolarmente tutte le previsioni. Con lo sviluppo del World Wide Web, dal 1994 in poi, centinaia di migliaia di aziende si sono gettate su Internet

Download: 187Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 09.01.2001

...