Ricerche

Risultati 1601 - 1610 di 1956
Filtra per:   Tutti (2099)   Appunti (2097)   Tesine (1)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 48Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 2    Data: 24.10.2001

-Il legame tra molecole d’acqua è chiamato d’idrogeno e permette al composto di assumere una struttura in cui le singole molecole non hanno una disposizione casuale,ma si dispongono con una sruttura regolare.Ciò avviene quando l’acqua congela.
-Quando un cristallo di ghiaccio viene riscaldato le sue molecole acquistano energia cinetica e alcuni lega

Download: 290Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 99 kb    Pag: 118    Data: 24.10.2001

Questo questionario contiene domande riguardanti ogni settore.
INDAGINE PER AREE:
• Marketing
• Approvvigionamento e logistica
• Finanza
• Amministrazione e controllo
• Aspetti legali
• Risorse umane
• Sistemi informativi
MARKETING, VENDITE E CONCORRENZA
Il marketing è una filosofia di gestione che identifica la

Download: 478Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 24.10.2001

È passato un mese dalle stragi di New York e Washington, ma ogni giorno sentiamo il bisogno di leggere i quotidiani, per sapere cosa succede, per avere le idee più chiare. Nei giorni seguenti la strage dell’11 settembre, attribuita ai terroristi fondamentalisti islamici, si sono letti alcuni articoli di giornale, molto contrastanti gli uni dagli altri,

Download: 148Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 24.10.2001

I giovani oggi hanno problemi gravissimi da risolvere: psicologici, morali, culturali…….
I genitori sono, in genere, impegnati a fondo nella lotta per la sopravvivenza propria e dei loro figli; i nonni, da sempre colonna portante della famiglia, capaci di superare ogni difficoltà, sono stati progressivamente emarginati ed isolati.
Ci sono per f

Download: 52Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 5    Data: 24.10.2001

Sono partita sabato notte, dopo il concerto dei miei amici Sickers. Per questo sono già distrutta prima ancora di iniziare.
Durante la notte ho cercato di dormire ma non ci sono assolutamente riuscita…sarà stato forse il fatto che nelle file dietro a me cantavano?!
Alle sei di mattina l’autista ci ha scaricato in mezzo ad una strada in salita ne

Download: 101Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 24.10.2001

Egli deve essere in grado di:
• Offrire le bevande giuste – preparate in modo corretto – alle persone giuste e nel giusto momento, accompagnate spesso da buoni snack;
• Creare un ambiente che stimoli, sotto il profilo umano, il soggiorno nel locale.
Ordine, meticolosità e pulizia sono imperativi per chiunque lavori in un bar. Qui infatti si

Download: 69Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 12    Data: 25.10.2001

- Struttura termica. L'atmosfera può essere suddivisa, dal basso all'alto, in regioni entro le quali la temperatura è alternativamente decrescente o crescente. La troposfera, il cui studio compete alla meteorologia, inizia alla superficie terrestre e presenta una decrescenza termica dell'ordine di 6,5 °C al km. Essa è inoltre caratterizzata, nei

Download: 153Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 16    Data: 25.10.2001

I concetti ai quali si può riferire il termine archeologia non sono i medesimi attraverso le varie epoche. La parola greca corrispondente (archaiología) indica semplicemente la storia antica e si trasferisce nella lingua latina con il termine antiquitates. In tale accezione, a indicare le antichità in senso storico-letterario o antiquario-erudito,

Download: 452Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 8    Data: 25.10.2001

Concludere, a questo punto, che l'architettura è l'arte del costruire o il costruire come arte, sposterebbe la ricerca della definizione al concetto di arte. Una definizione concettuale astratta dell'architettura intesa come pura creazione dello spirito non è possibile. Ma una volta ammessa la differenza tra edilizia e architettura, ossia tra finalità p

Download: 209Cat: Ricerche    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 16    Data: 25.10.2001

Inquinamento atmosferico
Le caratteristiche dell'atmosfera della Terra risultano modificate o per una variazione nelle percentuali dei componenti gassosi naturali o per l'immissione di gas estranei alla sua composizione; in entrambi i casi si possono avere effetti secondari dovuti a reazioni chimiche o fotochimiche innescate da tali componenti.