Letteratura

Risultati 1391 - 1400 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1665Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 11.07.2001

b) Ma La Locandiera è anche un perfetto meccanismo ad orologeria di analisi del carattere dei protagonisti e della loro umanità, ove essi diventano fortemente rappresentativi di mondi non comunicanti tra loro. Non a caso Goldoni li caratterizza fortemente con una ben definita area geografica di provenienza, cosicché la locanda in Firenze diventa il cent

Download: 508Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 11.07.2001

Saul non ha in tutta la tragedia un’antagonista della sua dimensione psicologica o, piuttosto, lo ha in se stesso: egli è, cioè, insieme eroe e tiranno di se medesimo e unisce e fonde nella sua complessa interiorità slanci ed entusiasmi eroici, di un lontano e superstite eroismo, e ombrosità, suscettibilità e malvagità tiranniche. Pertanto quel dissidio

Download: 47Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 11.07.2001

NUCLEI CONCETTUALI DELLA SCIENZA NUOVA:
1) Il “certo”, il “vero” e il relativismo storico: soltanto Dio ha accesso alla verità assoluta e può conoscere l’essenza delle cose x’ in Lui verum e factum coincidono, essendo egli il creatore del mondo. Tuttavia l’uomo può avvicinarsi a Dio conoscendo ciò che l’umanità stessa ha creato, e cioè la propr

Download: 161Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 1    Data: 10.07.2001

- William I (1066-1087) - introduced the feudal system
- survey of the land and the economic life
( Domesday Book)
- levy the property tax
- pay the Peter’s Pence the annual tax to Rome
- separated the clerical and the lay justice
- William II (1089-1100)
- Henry I (1100-1135)

Download: 147Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 10.07.2001

...

Download: 101Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 10.07.2001

...

Download: 21Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 2 kb    Pag: 1    Data: 10.07.2001

...

Download: 80Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 1 kb    Pag: 1    Data: 10.07.2001

...

Download: 465Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 179 kb    Pag: 38    Data: 10.07.2001

Contemporaneamente a queste erano gli spettacoli dei comici che, spostandosi con i loro carrozzoni, proponevano le loro commedie nelle piazze e nelle sale dei palazzi signorili. Le commedie dei comici anticipano la straordinaria rinascita teatrale avvenuta nel Seicento in molti paesi europei. Nel Novecento, poi, il teatro verrà pian piano spodestato dal

Download: 201Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 4    Data: 10.07.2001

Negli anni fiorentini e nei primi anni milanesi il Verga, risentendo delle tendenze della narrativa contemporanea e in particolare del naturalismo francese, compose romanzi di ambiente borghese non privi di mordente polemico nei confronti della società elegante, nei quali però si trova anche esasperata l'inclinazione al patetico di stampo romantico e