Letteratura

Risultati 3321 - 3330 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1156Cat: Letteratura    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 16.04.2007

Altro aspetto mercantile molto evidente nell’opera è la “ragion di mercatura”, l’interesse economico che supera qualsiasi altro valore, anche gli affetti: basta leggere la novella di Lisabetta da Messina, in cui i fratelli di questa uccidono il suo amato perché la relazione di costui con la sorella può compromettere i loro interessi.
Per quel che r

Download: 397Cat: Letteratura    Materie: Tema    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 16.04.2007

Il personaggio si scopre un uomo ambizioso e desideroso di potere,ma forse non abbastanza perfido da commettere degli atti infami.Tutto ciò che lui desiderava ardentemente vorrebbe ottenerlo onestamente,ma lady Macbeth più decisa e perfida lo spinge all’assassinio del re ,essendo questa la più breve per salire al trono.
A questo punto si scatena nel

Download: 995Cat: Letteratura    Materie: Tema    Dim: 22 kb    Pag: 26    Data: 16.04.2007

Giacomo Leopardi nacque in Recanati, città della Marca di Ancona, a di 29 di giugno 1798, da Monaldo Leopardi, conte, e da Adelaide dei marchesi Antici. Ebbe a maestri, nei primi studi di umanità, Giuseppe Torres, poi, in quelli di umanità e di filosofia insieme, Sebastiano Sanchini, l’uno e l’altro ecclesiastico. Col primo studiò fino a’ nove anni,

Download: 4183Cat: Letteratura    Materie: Tema    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 16.04.2007

Nella seconda metà del secolo, ci troviamo di fronte ad un periodo di pace e stabilità, che rende possibile una stagione di riforme, di cui i centri di maggior movimento riformatore sono Milano e Napoli. Le riforme attuate spaziano dall’istituzione di un nuovo catasto della proprietà fondiaria, sotto la guida di Pompeo Neri, in Lombardia; dalla limitaz

Download: 314Cat: Letteratura    Materie: Scheda libro    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 17.04.2007

Guido e Mario, s’incontrano per caso, così come diventano amici per caso, in uno dei licei più coinvolti nelle proteste della contestazione studentesca. Lentamente quel loro legame diventa di vitale importanza per entrambi legandosi a vicenda indissolubilmente.
La classe che frequentano è una quinta ginnasio del Brechet, liceo in cui viene trasferit

Download: 794Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 17.04.2007

La decisione di Lodovico di farsi frate è accolta con sollievo dai cappuccini, che erano per causa sua in un bel pasticcio. La famiglia dell’ucciso risente infatti verso il convento che aveva custodito l’uccisore dalla giustizia, e macchinava la vendetta verso Lodovico, per motivi di orgoglio e onore più che per amore verso il defunto parente. Il rettor

Download: 991Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.04.2007

Tonio e Gervaso accedono allo studio del curato, mentre Renzo e Lucia, approfittando della distrazione di Perpetua, raggiungono il pianerottolo della canonica. Tonio salda il suo debito. Il curato esamina le monete, restituisce il pegno e inizia a compilare una ricevuta.
A un segnale convenuto entrano anche i due promessi. Renzo riesce a pronunciar

Download: 286Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 13 kb    Pag: 3    Data: 17.04.2007

La peste nel romanzo di Manzoni è praticamente lo spannung, il momento di massima tensione a cui segue lo scioglimento, l’unica soluzione possibile ai problemi di Renzo e Lucia. Manzoni scrive alcune pagine pacate in cui descrive la morte, la carestia, la disperazione di questa gente, descrivendo vari episodi.
In questo periodo, per diversi motivi,

Download: 3113Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 29 kb    Pag: 35    Data: 17.04.2007

Download: 160Cat: Letteratura    Materie: Riassunto    Dim: 4 kb    Pag: 2    Data: 17.04.2007

Capitolo Tredici
I rivoltosi arrivano alla casa del vicario dove quest’ultimo girava di stanza in stanza, pallido poiché era molto preoccupato. Intanto arrivano dei soldati che però non possono fare niente poiché il numero dei rivoltosi era assai maggiore di loro. Nel frattempo Renzo assiste al tumulto. Ad un tratto arrivò F