Tema sulla tragedia del "MacBeth" di Wiliam Shakespeare

Materie:Tema
Categoria:Letteratura
Download:397
Data:16.04.2007
Numero di pagine:2
Formato di file:.doc (Microsoft Word)
Download   Anteprima
tema-tragedia-machbet-wiliam-sheakspear_1.zip (Dimensione: 3.42 Kb)
trucheck.it_tema-sulla-tragedia-del-macbeth-di-wiliam-shakespeare.doc     21 Kb
readme.txt     59 Bytes


Testo

Analizza la personalità del protagonista della tragedia shekspiriana mettendo in evidenza le cause e lo sviluppo del suo dramma.
Il protagonista della tragedia shekspiriana è Macbeth,che da il nome all’omonima opera,un generale dell’armata del re di Scozia,Duncan.
Nella parte iniziale della tragedia tre streghe predicono a Macbeth che diventerà thone di Cawdor e re di Scozia,ma che non sarebbero state le sue discendenze a succedergli sul trono ma quello di Banquo suo compagno d’armi.Questa predizione ha inizialmente stupito Macbeth ma anche portato gioia in lui,il quale crede ormai al vaticinio delle streghe.Dopo aver visto avverata la prima predizione,desiderando fortemente di diventare re,pensava già all’assassinio pur rifiutandolo nell’intimo.Come inorridito,scaccia questi pensieri perché,se è veramente questo il suo destino,senza che egli faccia nulla dovrebbe realizzarsi.
Il personaggio si scopre un uomo ambizioso e desideroso di potere,ma forse non abbastanza perfido da commettere degli atti infami.Tutto ciò che lui desiderava ardentemente vorrebbe ottenerlo onestamente,ma lady Macbeth più decisa e perfida lo spinge all’assassinio del re ,essendo questa la più breve per salire al trono.
A questo punto si scatena nell’animo di Macbeth un conflitto fra il bene e il male,il giusto e lo sbagliato,ma l’ambizione fomentata dalla decisione e insistenza di lady Macbeth,fa prendre a Macbeth la decisione sbagliata,quella dell’assassinio del re Duncan.
Nella tragedia Lady Macbeth viene rappresentata come perfida e forte d’anima e Macbeth come insicuro e buono,ma anche ambizioso ,assoggettato dalla moglie avida e desiderosa di potere.
La sicurezza e la forza della moglie viene smentita nella conclusione della tragedia .Lady Macbeth non riesce più a sopportare la situazione e si toglie la vita. Macbeth,dopo aver compiuto l’assassinio di Banquo,viene assalito dai rimorsi di coscienza che lo perseguitano.
Macbeth tranquillo a causa della profezia,secondo la quale sarebbe potuto essere ucciso solo da un uomo non partorito da donna,combatte per la corono certo per l’assurdità della profezia.
Ma durante lo scontro con Mc Duff,un nobile scozzese,quando quest’ultimo gli rivela di essere stato partorito,con un taglio dal grembo di sua madre per parto prematura,l’animo di Macbeth è assalito dalla paura,ma non si abbatte e decide di continuare,ma ne esce,come predetto,sconfitto.

Anno scolastico 1999/2000 Di Domenico Sara 1° B

Esempio