Letteratura

Risultati 271 - 280 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 345Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 9    Data: 23.06.2000

Nel 1327 incontra Laura de Sade, che avrebbe voluto amare e che ricorderà e rimpiangerà per tutta la vita. Laura era già sposata e non corrispose mai all'amore del Petrarca.
A partire dal 1333, sospinto dall'ansia di nuove conoscenze umane e culturali, compie molti viaggi a Parigi, nelle Fiandre, in Germania, a Roma. A Liegi ritrova due orazioni di

Download: 94Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 8    Data: 23.06.2000

Lo studio diretto dell'isteria fu sollecitato dall'incontro con Breuer, il quale pensava i sintomi isterici fossero la somatizzazione di un disturbo psichico profondo, originato da un evento traumatico i non accessibile per la coscienza del paziente. Era necessario approfondire quindi l'utilizzo dell'ipnosi: nel sonno ipnotico infatti il paziente non er

Download: 869Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 34 kb    Pag: 32    Data: 23.06.2000

Politica: non ci sono elementi di riflessione. A Recanati c’è un totale conformismo alla restaurazione, un’ossequiente presa dei valori della conservazione. Non avevano un’idea di nazione, non erano venuti a conoscenza dei moti rivoluzionari, Recanati era un mondo fuori dal tempo e dalla modernità.
Cultura: la cultura era bloccata ad un classicismo

Download: 239Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 1    Data: 23.06.2000

Schema riassuntivo del background di Leopardi

Sistema ragione-religione ==> rigorismo assoluto
produce: PAX LEOPARDA immobilismo:
• Congelare il tempo
• Incarnazione modello di perfetta nobiltà fuori dal fluire della storia

I caratteristiche:
• Vita quotidiana ritualizzata
• Religione R razionalizzazione ...

Download: 134Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 3    Data: 23.06.2000

1207 - Innanzi al vescovo di Assisi rinuncia a tutto restituendo al padre perfino le vesti che indossa, ed esclama: "D'ora in poi potrò dire liberamente: "Padre nostro, che sei nei cieli, non padre Pietro di Bernardone". Stabilisce la sua dimora presso la chiesetta di Santa Maria degli Angeli (Porziuncola).
1209 - Nella festa di san Mattia, dopo es

Download: 472Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 23.06.2000

• Regno di Sardegna: sotto la sovranità di Vittorio Emanuele I di Savoia con l’aggiunta della Repubblica di Genova, Nizza e la Savoia.
• Regno lombardo-veneto: il Veneto e la Lombardia si trovavano sotto l’impero asburgico, mentre il Trentino, Trieste e l’Istria furono inseriti nella confederazione germanica.
• Ducato di Parma, Piacenza e Guas

Download: 512Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 12 kb    Pag: 12    Data: 23.06.2000

La parola Umanesimo deriva da humanae litterae e da humanitas, cioè dagli studi umanistici, letterali del mondo classico che vengono ritenuti fondamentali per la formazione culturale dell’uomo. La critica indica con Umanesimo prevalentemente un movimento culturale dell’inizio del 1400 che modificò in modo radicale la cultura del Medioevo. La parola Rin

Download: 267Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 21 kb    Pag: 19    Data: 23.06.2000

Da qui deriva anche il problema con la scuola, la quale dovrebbe sviluppare la genialità del singolo, invece propone modelli universali. Oltretutto gli unici due tipi scuole che erano presenti in quel periodo erano la scuola dei Gesuiti, che insegnava la disciplina, e la scuola illuministica, che appiattiva l'uomo al solo livello della ragione. Il probl

Download: 142Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 11 kb    Pag: 7    Data: 23.06.2000

La sera il fidato Gurth si reca a York a saldare il debito con l'ebreo: anche se questi e` tanto avaro da accettare il denaro di chi gli ha salvato la vita, Rebecca restituisce di nascosto i soldi a Gurth; sulla via del ritorno egli viene assalito da una banda di ladroni, il cui capitano, saputo che Gurth serve il Cavaliere Diseredato, lo rimette pero`

Download: 1459Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 23.06.2000

Avrebbe voluto infatti creare, da una parte, una poesia morale e decorosa, dall’altra, un’arte libera che cantasse l’amore e celebrasse una vita all’insegna della felicità.
Quindi la psicologia del Tasso è caratterizzata da sentimenti contrastanti di attrazione e repulsione, come commenta il Getto, nei confronti di istituzioni quali la corte, l’Acc