Letteratura

Risultati 2861 - 2870 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 121Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 13 kb    Pag: 4    Data: 28.11.2000

L’interiore armonia spirituale ingentilisce e consola la vita educando gli uomini all’idea divina del bello, al piacere della virtù ed allo studio delle arti. Alla base della poesia delle grazie il Foscolo indica La così detta dottrina dell’armonia dell’universo ripresa dalla classicità: trovare nell’intimo dello spirito educato alla comprensione ed all

Download: 260Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 2    Data: 28.11.2000

Durante una partita di caccia, scoppia un terribile temporale e, sia Enea che Didone, si rifugiano nella stessa grotta. Qui essi celebrano il loro amore. Quando però tutto sembra andare per il meglio, ecco che Giove, per volere del Fato, manda in apparizione ad Enea Mercurio. Il messaggero degli dei ricorda all’eroe troiano che la città da fondare non è

Download: 188Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 10 kb    Pag: 3    Data: 28.11.2000

A Parigi, Alessandro trova un ambiente molto colto e raffinato, nel quale c’erano ancora le idee illuministiche del ‘700, ma iniziavano a diffondersi anche quelle romantiche dell‘800. Nel 1805 muore Carlo Imbonati e Manzoni gli dedica un componimento, “In morte di Carlo Imbonati”, che verrà pubblicato l’anno successivo. A Parigi, inoltre, egli ha la pos

Download: 81Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 28.11.2000

Io interrompendo momentaneamente
i graditi studi e gli impegnativi lavori filologici,
in cui si consumavano la mia gioventù
e le mie forze migliori,
dai balconi della casa paterna
porgevo le orecchie al suono della tua voce,
e alla mano veloce
che percorreva con fatica la tela.
Guardavo il cielo sereno,
le vie il

Download: 296Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 4    Data: 27.11.2000

Il processo ebbe inizio con la Divinatio in Q. Caecilium, con cui Cicerone riuscм a evitare che il ruolo di pubblico accusatore di Verre fosse affidato a quel Q. Cecilio che in passato era stato questore dell'accusato e quindi era troppo coinvolto nelle malefatte del governatore corrotto per fare piena luce sui suoi innumerevoli crimini. Cosм il ruolo d

Download: 272Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 7 kb    Pag: 6    Data: 27.11.2000

The second novel he wrote was: “Clarissa”, the longest book (7 volumes): violence and death of Clarissa.
Richardson was a representative of this emarginated little class, he shared the ideas of this middle-class. He is considered the inventor of the epistolary novel.
As a printer he prepare a book of letters for every occasion: marriage, birthda

Download: 187Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 6    Data: 27.11.2000

Maecenas: voc.
Atavis: avverbio-->lontani
Edite: part. pres. da edo editus (emesso, uscito fuori)
Presidium...dulce decus meum: apposizioni, vocativi neutri
Curriculo: diminutivo
Collegisse: passato perfetto
Iuvat: verbo reggente, verbo di augurio (giova a costui)
Quos...hunc...illum: alcuni, questo, quello reti da iuvat

Download: 1204Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 8 kb    Pag: 11    Data: 27.11.2000

Come giа Rosso Malpelo, anche Ciarla и un diverso, un povero scemo senza etа, preso in giro da tutti e sfruttato come una bestia dai superiori, che si trova perfettamente a suo agio nella cava, non conoscendo altri ambienti al di fuori, abituato quindi a muoversi nel buio come un animale notturno, estraneo al mondo, di cui forse non sospetta neppure l'e

Download: 168Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 4    Data: 27.11.2000

In apertura il ragazzo ci appare fiero e geloso della madre con la quale vive alcuni giorni di un’estate al mare. Poi, mentre l’azione si svolge, geloso o infelice. La madre, infatti, ha fatto amicizia con un bellimbusto del luogo dando vita ad una tempesta che, in termini infantili, si addenserà e scoppierà improvvisa nel cuore di Agostino in un giro d

Download: 118Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 5    Data: 27.11.2000

Il barone rampante
Il protagonista, il barone Cosimo Piovasco di Rondт, decide all'etа di dodici anni, nel 1767, di salire su un elce e di trascorrere tutta la vita sigli alberi. Tenendo fede al proprio impegno, egli vive da quella posizione tutte le principali esperienze storiche e culturali del suo tempo, fino agli anni della Restaurazione. P