Letteratura

Risultati 1151 - 1160 di 3485
Filtra per:   Tutti (3836)   Appunti (3449)   Riassunti (124)   Schede di libri (121)   Tesine (49)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 456Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 14 kb    Pag: 17    Data: 05.10.2001

Egli ricorse alla cosiddetta "contaminatio", operando una sintesi tra il canovaccio del modello principale e le scene di altre commedie greche, in modo da poter disporre di un ampio materiale su cui sviluppare la trama. Il risultato è una libera interpretazione dei modelli greci, nei confronti dei quali sfrutta a fini comici il suo sentimento di ostilit

Download: 723Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 9 kb    Pag: 9    Data: 05.10.2001

Redazioni 9, 1336 prima raccolta di soli 23 componimenti 1342 seconda tra il 1347 e il 1350 raccolse 150 componimenti altre 7 redazioni, l'ultima tra il 1373 e il 1374
Senso dell'opera: è dato tutto nel primo sonetto Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono dove invita i lettori a seguire il percorso compiuto dal poeta.Dal primo giovanile errore all

Download: 581Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 5 kb    Pag: 5    Data: 05.10.2001

Due amiche di famiglia vanno ad aiutarla tenendole i bambini e preparando a tutti loro da mangiare. Ad un certo punto, arrivano nella loro casa le cugine della donna. Tutta la famiglia parte, direzione Irlanda del Nord, per andare dai nonni paterni. Per riuscire a trovare lavoro devono partire per Dublino e così è. Frankie e il padre si recano da un fun

Download: 1490Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 4    Data: 05.10.2001

NARRATORE: interno (è lo stesso protagonista)
GENERE: autobiografia
AMBIENTE & TEMPO: cittadina di Sighet, campi di concentramento. Si tratta dell'anno conclusivo della 2´ Guerra Mondiale.
LINGUAGGIO: molto semplice e scorrevole. Non c'è uso di parole complesse, ma sono presenti alcuni termini in tedesco e in lingua ebraica, che vengono evi

Download: 124Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 3 kb    Pag: 2    Data: 05.10.2001

• la polizia che non riesce a risolvere il caso;
• l'investigatore che, grazie alle sue doti d'osservazione, riesce a risolvere il caso.

Arthur Conan Doyle, costruì la figura di Sherlok Holmes, che finì per diventare un personaggio reale nella fantasia dei suoi lettori.
I romanzi classici del genere si dividono in quattro fasi:
~~~~

Download: 269Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 6    Data: 05.10.2001

-Nascita e sviluppo del romanticismo europeo.
I fermenti che negli ultimi decenni del 1700 minano la sicurezza dell’ideologia illuministica, si vanno concretando via via, nei diversi paesi, in un movimento culturale e spirituale detto “Romanticismo”. Come coscienza critica, il Romanticismo nasce ufficialmente in Germania nel 1798, quando inizi

Download: 171Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 15 kb    Pag: 17    Data: 05.10.2001

Le trasformazioni economiche, sociali e politiche avvenute nella cosiddetta «età dell'imperialismo» e i profondi mutamenti che avvengono nel clima culturale complessivo sono riconducibili, quindi, in gran parte alla crisi del Positivismo, di cui cadono le formulazioni più illusorie e divulgate, come la concezione deterministica, che mortificava la liber

Download: 661Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 05.10.2001

♦ Il branco: privo di ogni razionalità e di raziocinio, incapace di scegliere, commettono empietà e violenze ( assalto ai forni, paragonati a elementi atmosferici: gocce che unite formano un temporale). Follia collettiva durante la peste con gli untori: folla mal guidata dai potenti mal capaci di imporre la propria autorità. Manzoni non vede gli umili

Download: 1332Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 27 kb    Pag: 32    Data: 05.10.2001

1818: compone due canzoni civili (“All’Italia”, “Sopra il monumento di Dante”) e il “Discorso di un italiano sopra la poesia romantica”.
1819: “conversione filosofica”. Malattia agli occhi. Tentativo di fuga da Recanati. Compone i primi idilli.
1820: compone altre canzoni civili (“Ad angelo mai”, “Bruto minore”) e altri idilli (“La sera del di’

Download: 269Cat: Letteratura    Materie: Appunti    Dim: 4 kb    Pag: 3    Data: 05.10.2001

Il principe fece chiamare la principessa e il principino per dare la bella notizia e questi si congratularono con Gertrude, che confusa di qunanto accaduto non sapeva che dire di sì. Così il principe andò dal vicario per prendere appuntamento per l'esame che Gertrude doveva superare.Venne fissato pure il giorno per andare a Monza dalla madre badessa. Al