Letteratura Italiana

Risultati 31 - 40 di 52
Filtra per:   Tutti (366)   Appunti (166)   Riassunti (56)   Schede di libri (45)   Tesine (26)   
Ordina per:   Data   Nome ↑   Download   Voto   Dimensione ↑   
Download: 1013Cat: Letteratura Italiana    Materie: Riassunto    Dim: 9 kb    Pag: 4    Data: 22.03.2007

La parte scritta in prosa è propedeutica ad una spiegazione delle poesie e agisce da motivo di illustrazione dell'ispirazione poetica. Le liriche furono scelte fra quelle che Dante aveva composto (a partire dal 1283) in onore di diverse varie figure femminili e, soprattutto, per la stessa Beatrice; in seguito vennero poi composte le parti in prosa.

Download: 2213Cat: Letteratura Italiana    Materie: Riassunto    Dim: 2 kb    Pag: 3    Data: 28.03.2007

Ferrari, Simanella, Casco....

Download: 2791Cat: Letteratura Italiana    Materie: Riassunto    Dim: 15 kb    Pag: 13    Data: 28.03.2007

2. LE OPERE MINORI
2.1.LE LIRICHE LATINE E LE RIME VOLGARI
La lirica latina di Ariosto risale alla giovinezza, sono 67 componimenti tra il 1494 e il 1503, non furono mai raccolti in forma organica né pubblicati. In questi si rivela la formazione umanistica di Ariosto con i modelli di Orazio, Catullo, Virgilio e Ovidio. L’autore però mantiene un’

Download: 1391Cat: Letteratura Italiana    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 28.03.2007

3. L’ORLANDO INNAMORATO: LA MATERIA DEL POEMA
Nel 1483 furono pubblicati i primi 2 libri, in 60 canti, il terzo fu composto molto più lentamente e interrotto al 9° canto a causa della morte del poeta, nell’ultima parte ritroviamo una riflessione sui dolorosi eventi contemporanei, l’ascesa di Carlo VIII. La novità del poema è l’amore, infatti nei ca

Download: 1642Cat: Letteratura Italiana    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 4    Data: 29.03.2007

_ le fasi della composizione _
L'orlando Furioso è il seguitodell orlando innamorato del boairdo;la prima edizione comprendeva 40 canti, appena pubblicata torno all'opera per limarla,ebbe gran successo. Insoddisfatto la rielabora a partire dal piano linguistico,si adatto ai canoni classicistici -fissati dal Bembo- :una lingua pura e levigatissima. N

Download: 4918Cat: Letteratura Italiana    Materie: Riassunto    Dim: 21 kb    Pag: 22    Data: 11.04.2007

Il concetto di barocco

La cultura del Seicento viene sintetizzata con il termine "barocco". Ma la sintesi non è priva di difficoltà, sia nell'individuazione dei limiti cronologici, sia in una sua precisa definizione terminologica.
Limiti cronologici
Il manierismo, pur radice importante e per certi versi causa del barocco, non ne è pa

Download: 1893Cat: Letteratura Italiana    Materie: Riassunto    Dim: 8 kb    Pag: 7    Data: 17.04.2007

Saladino e Melchisedech
(Ig,III)
Saladino aveva bisogno di soldi perciò cercò di ottenere con l’inganno una giustificazione per espropriare i beni di Melchisedech, un saggio usuraio. Perciò alla domanda “Qual è la migliore tra le religioni cristiana, saracena o giudaica?” M. rispose con una novellina, raccontando di un re che aveva ricevuto per

Download: 1888Cat: Letteratura Italiana    Materie: Riassunto    Dim: 3 kb    Pag: 3    Data: 30.04.2007

Nel mese di agosto, com'era sua usanza, durante una Messa nella chiesa parrocchiale, chiese ai fedeli di ricordarsi delle donazioni alla Chiesa, ovviamente ognuno nelle misura che poteva permettersi, e a chi portava generose elemosine, gli avrebbe mostrato una reliquia prestigiosa: una penna delle ali dell'arcangelo Gabriele. Mentre Frate Cipolla pred

Download: 1169Cat: Letteratura Italiana    Materie: Riassunto    Dim: 6 kb    Pag: 3    Data: 31.10.2007

- la lirica greca(Saffo, Callimaco…)
- la lirica latina(Catullo, Orazio……)
Nella cultura medievale non era continuato questo tipo di tradizione letteraria x 2 motivi essenziali:
- L’amore per la donna non rientrava negli interessi della civiltà medievale(protesa solo verso Dio)
- La cultura medievale predilige valori oggettivi mentre il

Download: 853Cat: Letteratura Italiana    Materie: Riassunto    Dim: 13 kb    Pag: 11    Data: 04.02.2008

Il suo frequentare alta società, non è limitato al motivo di grande curiosità e desiderio di conoscenza, infatti la sua vita è piuttosto spensierata perché il suo tempo è anche trascorso tra le feste, le gite e i salotti; ha molti amori e, probabilmente anche con la figlia naturale di Roberto d’Angliò, Maria dei Conti d’Aquino, che il poeta canta col no