Dei pastori si trovavano nella stessa regione: vegliavano la notte e custodivano i loro greggi di pecore. Ed ecco, l'angelo del signore si accostт a loro e la luce del Signore li avvolse, e furono presi da grande spavento. E a loro l'angelo disse: Non temete, infatti ecco, vi annuncio una grande gioia che sarа per tutto il popolo, che и nato per voi ogg
Latino
Ordina per: Data ↓ Nome ↑ Download Voto Dimensione ↑
Il gerundivo è un aggettivo verbale che si accorda con un nome. Esprime l’idea di qualcosa che deve essere fatto, di cui si sente la necessità ed ha quindi valore passivo. Si declina come bonus,a,um.
Perifrastica attiva
Il participio futuro latino è di forma attiva ed esprime intenzione, predestinazi
Periodo ipotetico
Costituito da due proposizioni: una subordinata, detta PROTASI, esprimente la condizione, e una reggente, detta APODOSI, esprimente l’ effetto della condizione.
PROTASI APODOSI
Se io lasciassi la città, commetterei un errore
Si distinguono tre tipi di period...
Mio zio si trovava a Miseno dove comandava la flotta. Il 24 agosto, nel primo pomeriggio, mia madre attirò la sua attenzione su una nube di straordinaria forma e grandezza. Egli aveva fatto il bagno di sole, poi quello d'acqua fredda, si era fatto servire una colazione a letto e in quel momento stava studiando. Fattesi portare le scarpe si recò su un lu
Cesare
Note:
1. Proposizione relativa propria (indicativo)
2. Incolo, is, incolui, incultum, incolere
3. Ablativo di limitazione
4. Regge il doppio nominativo
5. Differo, differs, distuli, dilatum, differre
6. Compl
Altri costrutti
Spesso, a sostituire l’ ablativo di materia, si trova un aggettivo attributivo o predicativo, opportunamente concordato.
ABALTIVO DI MEZZO O STRUMENTO
Può esprimersi in due modi:
a) ablativo semplice, quando indica un nome di animale o cosa;
b) per + accusativo, quando indica un nome di persona; talvolta la
Svetonio
Dopo il pranzo del mezzogiorno, così come era vestito e calzato, con i piedi scoperti, riposava un poco, con una mano sugli occhi. (alzandosi) da cena si ritirava in una piccola lettiga per le sue veglie notturne; vi rimaneva fino a tarda notte, finch
Per ciò gli Elvezi superano per valore anche gli altri Galli, poiché quasi quotidianamente vengono alle mani coi Germani, quando o li tengono lontani dai loro confini o quando questi fanno guerra nei loro confini. Una di queste parti, che si è detto che abitano i Galli, inizia dal fiume Rodano, è delimitata dal fiume Garonna, dall’ Oceano, dai confini
(Non) Videtur: inf pre dep 3 sg da videor, eris; visus sum; eri
Esse: inf pre att da sum, es; fui; esse
Differant: cong pre att 3 pl da differo, differs; distuli; dilatum; differre
Proponere: inf pre att da propono, is; posui; positum; ere
Analisi del periodo
A. In Gallia non solum in omnibus civitatinus atque in omnibus pagis
Un giorno Pseudolo, davanti a casa di Ballione, s’imbatte in Arpace, attendente del militare macedone, che porta al lenone le 5 mine, e si spaccia per Siro, un servo del lenone, senza però riuscire a farsi dare i soldi. Arpace dice però dove alloggia, e gli chiede di avvertirlo quando il suo padrone sarà tornato.
Pseudolo ottiene poi l’aiuto di Cari